Venerdì, 9 Giugno 2023
RSS Feed

cronaca

Categoria: cronaca

Giornata mondiale dell'acqua

Il Lazio e altre 8 regioni il 22 marzo

Redazione sabato 21 marzo 2015
caraffa acquaLAZIO - Insieme ad altre otto regioni, il Lazio promuove il progetto tematico collegato ad Expo 2015, che ha come titolo "Acqua come fonte di vita, nutrimento, alimentazione" chiamato: "Aqua2015".

L'obiettivo della giornata è generare più consapevolezza sul concetto di acqua come bene. Per questo si parlerà di acqua come energia per la vita, anche nelle tematiche connesse alla dieta mediterranea, collegando tra le altre cose il progetto con le tematiche EXPO2015.

Un evento locale per valorizzare la presenza dell'acqua all'interno delle varie aree con "porte aperte" per visite guidate nei luoghi di cura e gestione dell'acqua. Tra le altre cose anche percorsi naturalistici e di trekking lungo corsi di acqua e laghi, coinvolgendo il più possibile ogni fascia di popolazione con la realizzazione di mostre, visite guidate, installazioni, brevi documentari, shooting fotografici.

Il 9 maggio 2015 durante l'EXPO verranno narrati gli eventi più significativi. Fra le testimonianze che ciascuna Regione proporrà sarà anche considerata quella più seguita sui social network con l'utilizzo dell'hashtag.

Diffusione dei temi che riguardano l'acqua. Il progetto dell' EXPO 2015 intende guardare al futuro attraverso strumenti e tecnologie innovativi, generando una diversa filosofia di vita, ecologica e sostenibile. Il fitto reticolo di corsi d'acqua naturali e artificiali, è la base per avviare un profondo rinnovamento.

Per conoscere tutti gli eventi: http://www.aqua2015.it/index.jsf

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Congratulazioni a Montesano-Zauli

Primi a campionato regionale danza sportiva

redazione martedì 17 marzo 2015
premiazione Montesano-ZauliBRACCIANO - Congratulazioni dall'amministrazione comunale di Bracciano alla coppia Gianni Montesano e Antonella Zauli, primi classificati al Campionato Regionale Lazio danza sportiva che si è disputato a Genzano al Palazzetto dello Sport "Gino Cesaroni" dal 28 febbraio al 1° marzo scorsi.

I due, lui colonnello dell'esercito in pensione che vive a Bracciano, lei impiegata del ministero della Difesa, ballano insieme dal 2008 per il "Royal Team Dance" sotto la guida dei maestri Angelo Costanzo e Roberta Mantovan (pluricampioni italiani e campioni mondiali Danze Standard classe Master). Si allenano presso il Dancing "Maceiò" di Roma in via di Selva Candida 648 gareggiando nel settore agonistico della Federazione Italiana di Danza Sportiva (FIDS), disciplina Danze Standard.

Vicecampioni Italiani nel 2009 nella classe B1, sono passati poi per merito in classe A2 nella categoria 61/64, ottenendo successivamente il passaggio in classe A1. Nel 2014 si sono classificati al 5° posto nella ranking nazionale.

Nella foto allegata le premiazioni della coppia all'ultimo Campionato Regionale Lazio di Genzano.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Curva Pizzo, primi lavori

Inziato il ripristino della carreggiata

redazione martedì 17 marzo 2015
curva pizzoANGUILLARA - Al via i sopralluoghi tecnici e i primi lavori sulla strada provinciale Vigna di Valle all'altezza della Curva del Pizzo, da parte della ditta incaricata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per l'intervento di ripristino del percorso viario interrotto.

Lo comunica una nota dell'amministrazione comunale.
"Tali interventi, risultanti da una complessa e articolata istruttoria avviata sin dal giorno successivo l'evento franoso - si legge nel comunicato -  saranno realizzati dalla Città Metropolitana di Roma Capitale che interverrà anche sul costone di proprietà dell'Ente Parco. L'atteggiamento deciso e determinato ed i passi e gli atti formali intrapresi dall'Amministrazione Comunale hanno dato i loro frutti".

"Vorrei evidenziare lo spirito di collaborazione e mutua assistenza dimostrata dagli Enti coinvolti nella vicenda - fa sapere il Sindaco Francesco Pizzorno - in un periodo di scarsissima disponibilità economica si è invece dimostrato che collaborando e confrontandosi, anche a volte con toni accesi, si può far fronte anche alle emergenze imprevedibili come queste in tempi ragionevoli. In questo contesto, l'avvio tempestivo degli interventi dimostra che l'Amministrazione Comunale, consapevole dell'importanza che il collegamento viario in oggetto ha sia per la cittadinanza che per le attività commerciali, soprattutto in vista della stagione turistica, ha agito correttamente. Vorrei inoltre ringraziare - conclude il sindaco - per l'impegno dimostrato, sia gli uffici comunali competenti sia la Polizia Locale, nonché tutti i referenti politici che hanno evidenziato in ogni sede istituzionali l'urgenza e la gravità della problematica".

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Deliberati lavori via Fossato

Previsti scavi e messa in sicurezza

redazione lunedì 16 marzo 2015
lavori scaviBRACCIANO - Deliberati dalla giunta di Bracciano i lavori d'urgenza per lo scavo e la messa in sicurezza in via del Fossato dove si sono aperte delle voragini all'altezza dei civici 21-23, il 13 e il 14 novembre scorsi. La ditta Edilemme srl, per un importo complessivo di 5.280 euro, affiancherà la Tecnoservizi del geologo Flaviano Sanna nelle indagini sulle condizioni dello stato di stabilità di via del Fossato, via Girolamo Tamburri e via delle Cantine.

In quella area è inoltre prevista a breve la demolizione, sul quale sono state effettuate indagini sulla stabilità, del ponticello pedonale, chiuso al transito da tempo, al fine di evitare situazioni di pericolo.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Convegno su Cupinoro

Sabato 14 a Cerveteri con il Prof. Gianni Tamino

redazione giovedì 12 marzo 2015
cupinoro copyCERVETERI - Sabato 14 marzo, alle 16, nella Nuova Aula Consiliare del Granarone, a Cerveteri,  si terrà un incontro pubblico con il prof. Gianni Tamino, una voce importante nel panorama scientifico e ambientale italiano, sullo scottante tema dei rifiuti.Il convegno, dal titolo "PRIMO: NON INQUINARE - Scienza, politica e cittadinanza verso una gestione dei rifiuti sostenibile" è stato organizzato da Fermiamo Cupinoro e patrocinato dal Comune di Cerveteri.

Lo comunica il Comitato Fermiamo Cupinoro.

"L'obiettivo dell'incontro - spiegano dal Comitato - è duplice: fornire agli amministratori strumenti e metodologie per identificare le caratteristiche di una gestione dei rifiuti davvero virtuosa e al tempo stesso offrire ai cittadini chiavi di lettura efficaci e di grande spessore scientifico sulle tematiche ambientali connesse. L'invito è esteso a tutti i comitati, i giornalisti e gli operatori che hanno a cuore l'ambiente. Sono stati invitati a partecipare i rappresentanti di tutti i Comuni del territorio interessati a questo tema di grande attualità".

"L'incontro - prosegue la nota - avviene in un momento cruciale per il nostro territorio e la nostra regione. Con la chiusura delle discariche di Malagrotta e Cupinoro, con un nuovo Piano Regionale continuamente annunciato e mai scritto, con emergenze sanitarie e ambientali sempre più drammatiche, l'avvio di una gestione dei rifiuti efficiente e rispettosa dell'ambiente e della salute diventa oggi una priorità assoluta".

"I cittadini ora chiedono alla politica un passo avanti. Oltre i monopoli, oltre gli interessi privati e quelli criminali, oltre le infinite inchieste giudiziarie, è tempo di recuperare e ripartire con un nuovo inizio, con una politica cosciente delle proprie scelte e dell'impatto che hanno sulla comunità. La scienza - conclude Fermiamo Cupinoro - ha le risposte. Ascoltiamole e traduciamole in azione".

Share on Facebook