Commissione al lavoro per la Riforma
redazione
martedì 4 febbraio 2014

LAZIO -
Prosegue in commissione regionale politiche sociali,
il ciclo di audizioni relative alla proposta di legge n. 88 del 16 ottobre 2013 sul "Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio", in pratica
la riforma del welfare regionale.
Il portavoce regionale del Forum Terzo Settore ha illustrato e depositato proposte emendative di otto articoli della proposta di legge, insistendo sulla necessità dell'applicazione del principio costituzionale di sussidiarietà non solo verticale e orizzontale, ma circolare, ovvero coinvolgendo nella programmazione dei Piani di Zona un comitato distrettuale paritario di cui facciano parte gli enti locali, il terzo settore, le parti sociali e tutti i soggetti che concorrono alla determinazione del Piano stesso.
L'Ordine Assistenti Sociali ha portato all'attenzione della Commissione una relazione sulla riforma del welfare, puntando sugli aspetti relativi al segretariato sociale, al servizio sociale professionale, all'ufficio di piano, all'integrazione sociosanitaria e alla formazione e aggiornamento professionali.
L'Associazione Pedagogisti Educatori Italiani (Apei) ha chiesto la valorizzazione delle figure professionali rappresentate e la presenza di personale pedagogico presso i Punti Unici di Accesso previsti dalla nuova proposta legge.
La documentazione raccolta durante le audizioni è disponibile in un'apposita sezione del portale del Consiglio regionale del Lazio, all'indirizzo: http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb/documentazione_dettaglio.php?om=1&id=18&vmf=18&idcomm=31&vms=95#.UvDMb2J5OHg