750mila da stipendi consiglieri. Presente Lombardi
Andrea Camponi
giovedì 18 gennaio 2018

LAZIO -
Settecentocinquantamila euro da destinare alla Sezione Speciale del Fondo regionale per il Microcredito e la Microfinanza, della Regione Lazio. Questa la cifra accantonata dagli stipendi dei
consiglieri del M5s in Consiglio regionale che hanno tenuto oggi una conferenza stampa in Pisana, presente la candidata alla presidenza della Regione
Roberta Lombardi.
La capogruppo Gaia Pernarella ha ripercorso il cammino per giungere all'obiettivo. Prima di tutto la modifica alle norme regionali preesistenti che ha permesso anche a privati cittadini di versare soldi sul fondo rotativo. Le risorse accantonate agiscono su microimprese e microfinanza e si rivolgono sia alle imprese già esistenti e alle nuove (comprese start up) che hanno difficoltà di accesso al credito bancario, sia a professionisti e famiglie, in particolare a quelle con figli colpiti da gravi disabilità e che non hanno possibilità di accedere ai prestiti bancari, che potranno attuare attività riabilitative costose.
Alla cifra iniziale vanno aggiunti ulteriori centomila euro a favore delle popolazioni di Accumoli e Amatrice colpite dal terremoto. Una parte restante andrà al supporto interattivo scuole Lazio.
La consigliera
Valentina Corrado, presidente del Comitato regionale di Controllo Contabile, ha spiegato che la disponibilità dei fondi (consutabile sul sito Lazioinnova
http://www.lazioinnova.it/fondo-microcredito-gruppo-5-stelle/) è regolata da finestre temporali. Quella relativa al 2017
si apre 10 giorni dopo la pubblicazione dell'avviso (16 gennaio 2018)
e si chiude il 30 giugno 2018. Per le annualità successive, l'apertura delle finestre è fissata
al 30 settembre (se festivo, il primo giorno feriale che segue il 30 settembre)
e la chiusura al 30 giugno dell'anno successivo. Le somme a disposizione varieranno da cinquemila a venticinquemila euro al tasso dell'1% con rimborso in data variabile. Per le famiglie la forbice sarà tra mille e diecimila euro, sempre al tasso dell'1% da restituire in 48 mesi.
La candidata alla Regione Roberta Lombardi ha preso la parola affermando: "noi non facciamo promesse elettorali, noi prendiamo impegni con i cittadini" sottolineando che questa iniziativa è uno strumento innovativo e solidale.
"Mostriamo con credibilità e risorse – ha aggiunto Lombardi –
la possibilità di riscattarsi o di raggiungere un sogno" e poi ha aggiunto "siamo un governo-ombra, pensate cosa riusciremo a fare quando saremo al governo di questa Regione". Concludendo il suo intervento, riferendosi alla
giunta Zingaretti la candidata del Movimento ha detto che "questa è una giunta incompiuta, i cittadini non hanno ricevuto risposte".
