
LAZIO - Inizierà mercoledì prossimo, in Consiglio regionale, l'esame abbinato della proposta di legge n. 126
"Disposizioni in materia di cooperative di comunità". Il disegno di legge - d'iniziativa dei consiglieri
Mattia, La Penna e
Minnucci (Pd) - detta le disposizioni per definire i criteri e i requisiti per
il riconoscimento delle cooperative di comunità (cooperative che valorizzano le competenze della popolazione residente, le tradizioni culturali e le risorse territoriali)
istituendone l'albo regionale e prevedendo agevolazioni e interventi a favore delle stesse.
Tali cooperative hanno lo scopo di stimolare i cittadini che si organizzano per
produrre beni e servizi in chiave sussidiaria e solidale, aumentando le possibilità di lavoro nei territori che ne hanno maggiore bisogno.
Le cooperative, sociali o miste, potranno occuparsi di produzione e lavoro, di supporto, erogazione di servizi. Tra i partecipanti sono inclusi gli enti locali.
Previsti contributi regionali, tramite avviso pubblico, in conto capitale e in conto occupazione, nonché l'istituzione di un albo regionale di cui sopra presso l'assessorato al lavoro della regione, condizione indispensabile per accedere ai finanziamenti.