Sabato, 10 Giugno 2023
RSS Feed

cronaca

Categoria: cronaca

Cerveteri, differenziata: entra in vigore calendario estivo

Rimarrà vigente fino al 10 settembre

redazione venerdì 9 giugno 2023
rifiuti raccolta diffCERVETERI - Da lunedì 12 giugno a Cerveteri entra in vigore il calendario estivo della raccolta differenziata porta a porta. Rimarrà in vigore fino al 10 settembre.

Raddoppia il ritiro della plastica e nella sola Frazione di Marina di Cerveteri, ovvero Cerenova e Campo di Mare, cambia l'orario di esposizione dei mastelli, che dovrà avvenire tra le 20 e le 22, ad eccezione del martedì, quando i mastelli di vetro e organico, andranno esposti entro e non oltre le 15.

Il calendario estivo riguarda tutti i Centri Urbani, ovvero Cerveteri capoluogo, Marina di Cerveteri, Valcanneto, Borgo del Sasso, Borgo di Ceri e Cerqueto.

I cittadini dovranno dunque iniziare ad esporre i mastelli secondo il nuovo calendario, dalla serata di domenica 11 giugno.

Sempre aperta inoltre l'Isola Ecologica di Via Settevene Palo Nuova. Sarà possibile conferire ogni giorno ogni tipologia di rifiuto purché già correttamente differenziato. L'isola è aperta dal lunedì al sabato dalle 7 alle 16 e la domenica dalle 7 alle 13.

Tutte le informazioni sul servizio di igiene urbana sono disponibili sulla APP JUNKER, consultabile gratuitamente da smartphone, tablet e PC e sulla sezione "CERVETERI CHIAMA A RACCOLTA" del sito www.comune.cerveteri.rm.it

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Cerveteri, nasce il Parco Giochi di Via Martiri delle Foibe

Gratuito, pubblico e comunale

redazione giovedì 8 giugno 2023
area giochi martiri delle foibeCERVETERI - Gratuito, pubblico, comunale. In Via Martiri delle Foibe nasce un nuovo Parco Giochi. A realizzarlo, il Comune di Cerveteri grazie alla Multiservizi Caerite spa che in collaborazione con le case farmaceutiche che servono le Farmacie comunali di Cerveteri hanno dato vita a questo progetto importante.

L'inaugurazione, martedì 27 giugno a partire dalle 16: un pomeriggio che vedrà la partecipazione di numerose realtà tra cui la Asl Roma 4, che per l'occasione allestirà un gazebo informativo sulle attività del limitrofo Consultorio, la Cilia, l'azienda detentrice dell'appalto dello Scuolabus che fornirà informazioni sulla campagna abbonamenti del servizio per il prossimo anno scolastico, le Associazioni sportive del territorio e i bambini delle scuole materne. Hanno collaborato alla realizzazione del Parco, la "Prodeco Pharma - etica per natura", "EuPhidra - AmidoMio" e "Teva", oltre all'azienda "Nerea" che il giorno dell'inaugurazione offrirà gratuitamente bottigliette d'acqua ai presenti.

"L'area verde di Martiri delle Foibe è un polmone importante della nostra città intorno al quale risiedono tante famiglie con bambini. Attualmente è priva di un parco giochi e di strutture loro dedicate – ha dichiarato la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti – d'ora in poi uno scivolo, un'altalena, un percorso giochi e delle panchine, attrezzeranno lo spazio verde di Martiri delle Foibe. L'obiettivo è quello di creare un luogo accogliente, che possa concedere a genitori e bambini un luogo verde dove trascorrere qualche ora in tranquillità e in sicurezza".

"Gioco ma anche uno spazio dedicato alla lettura – prosegue la sindaca – grazie alla donazione di un artigiano locale, all'interno del parco ci sarà una bacheca in legno, dove saranno custoditi dei libri per bambini. Un'iniziativa che vedrà tra l'altro la collaborazione del Caffè Letterario 'Il Rifugio degli Elfi", un'importante e prestigiosa attività commerciale di Cerveteri che negli ultimi anni ha saputo dare vita ad una fitta rete culturale e di promozione letteraria".

"Sempre in tema di parchi pubblici – aggiunge Gubetti – in questi mesi abbiamo lavorato intensamente per cinque aree giochi della nostra città, che grazie agli oltre 2milioni di Euro di finanziamento di Rigenerazione Urbana del Pnrr, subito dopo l'estate vedranno un restyling totale. I progetti, relativi a cinque aree, sono già stati realizzati e in autunno si apriranno i cantieri. Le aree verdi che sono interessate dal progetto sono quelle di Parco Borsellino, il Parco di Viale Manzoni, Parco dei Tirreni, Parco di Via Corelli a Valcanneto e il completamento di Parco Vannini a Cerenova. Opere attese da cittadini e famiglie e che siamo pronti a cantierare".

Commenta l'apertura del Parco di Martiri delle Foibe anche Francesca Appetiti, assessora alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Cerveteri: "Un luogo di incontro, di gioco ma anche di sport e movimento, più che mai fondamentale per i bambini che così potranno stare insieme in un luogo verde, tranquillo, sicuro e attrezzato. Ed è importante essere riusciti a farlo in uno spazio che non è ricompreso all'interno dei fondi della Rigenerazione Urbana e che dunque ci consentirà di investire i fondi del Pnrr per i cinque parchi principali del territorio. Si tratta dunque a tutti gli effetti di un sesto parco giochi per Cerveteri, che auspico possa essere apprezzato e gradito dalla cittadinanza".

"Uno dei primi atti che ho portato avanti nel ruolo di Assessore è stata l'approvazione dei Patti di Collaborazione tra Amministrazione e Cittadini – prosegue Appetiti – una volta inaugurata l'area, mi auguro che possa crescere sempre di più, anche puntando su una sinergia tra Comune e fruitori del parco. Sarò ovviamente a disposizione per ogni proposta o idea di arricchimento di questo spazio della collettività. Con l'occasione, ci tengo a fare un ringraziamento davvero sentito al delegato Domenico Paglialunga e alla funzionaria di Multiservizi Bianca Martina Pes, che con grande impegno e meticolosità hanno seguito minuziosamente l'intero iter che ci ha portati alla realizzazione della struttura".

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Arriva il progetto "Ladispoli città della formazione e del lavoro"

Corso con attestato gratuito per 30 persone

redazione giovedì 8 giugno 2023
lavoro e formazioneLADISPOLI - "Grazie agli Istituti Atlante di Ladispoli 30 persone potranno formarsi gratis ed arricchire il proprio curriculum vitae". Con queste parole il delegato del sindaco Grando alla Formazione alle politiche per il lavoro, la formazione e lo sviluppo d'impresa, Biagio Camicia, ha annunciato che il progetto "Ladispoli città della formazione e del lavoro", un corso di formazione online come assistente amministrativo contabile con attestato gratuito per 30 persone.

"In due anni la pandemia – ha proseguito Camicia - ha rivoluzionato profondamente il mercato del lavoro, mancano proprio i collettori tra la scuola, la formazione e il lavoro stesso. Tali difficoltà si riverberano poi nel precariato e nella disoccupazione giovanile. Il cortocircuito giunge al suo apice con il fenomeno dei neet, persone tra i15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano e che, secondo i dati Istat, nel 2021 erano il 23,1% della popolazione italiana di quella fascia d'età. In pratica, ogni quattro giovani in Italia, uno ha rinunciato a costruirsi un futuro. Le istituzioni devono informare, educare, formare i giovani sulle nuove professioni, specialmente quelle digitali, ma anche metterli in contatto con aziende e realtà del territorio e non solo che possano garantire opportunità professionali".

"Proprio per questo l'amministrazione comunale del sindaco Alessandro Grando, che ha espresso molto entusiasmo per il progetto, ha deciso di avviare delle importanti iniziative. Nasce Il progetto Ladispoli città della formazione e del lavoro – ha continuato Camicia - che vuole attraverso seminari, convegni, masterclass, coinvolgere gli studenti e metterli in contatto con professionisti, manager, imprenditori, esperti, che possano "aprire le loro menti", e anche offrire loro delle opportunità professionali. Il primo atto di questo progetto grazie alla partnership con il privato è regalare un corso di alta formazione gratis a 20 persone dai 18 ai 45. Grazie agli Istituti Atlante che io stesso insieme a Francesco Crimaldi ho l'onore di dirigere, 30 cittadini potranno formarsi gratis e ricevere un attestato per arricchire il proprio cv senza spendere nulla. Il corso di alta formazione online come assistente amministrativo contabile in 10 videolezioni ha il seguente programma: software di ufficio, mail presentazione aziendale, riunione e gestione appuntamenti, firma digitale, forme societarie, registri contabili, iva e prima nota".

"Questo – ha concluso Camicia - sarà soli il primo atto che porterà un autunno caldo a per le politiche inerenti il lavoro a Ladispoli, infatti stiamo lavorando a progetti importanti come un canale social istituzionale per selezionare annunci di lavoro di aziende locali ed eventi che mettano in contatto cittadini con aziende del territorio".

Per prenotare il corso, che sarà mandato via mail, basterà fare richiesta lasciando i propri dati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Campo di Mare, inizia l'estate dell'Associazione Nautica

L' 11/6 cerimonia alzabandiera e "Vela Day"

redazione giovedì 8 giugno 2023
alzabandiera campo di mareCAMPO DI MARE - "L'Associazione Nautica Campo di Mare rappresenta un pezzo di storia di Cerveteri, della nostra Frazione balneare e un punto di riferimento per bagnanti e villeggianti da oltre mezzo secolo, dal lontano 1969. Domenica 11 giugno, alle 12, cerimonia dell'alzabandiera per il 54esimo anno consecutivo, una tradizione che prosegue negli anni e che per tutti, rappresenta l'inizio ufficiale della stagione estiva e delle giornate di mare. A Celso Caferri, storico presidente dell'associazione, a tutto il direttivo e ai soci, l'augurio di una buona estate!". A dichiararlo è Elena Gubetti, sindaca di Cerveteri.

"Nel corso della sua storia l'Associazione Nautica Campo di Mare ha rappresentato anche formazione, conoscenza e rispetto del mare e dell'ambiente – prosegue la sindaca – ogni anno infatti, organizza corsi e progetti sia in spiaggia che nelle classi con i ragazzi delle scuole del territorio per trasmettere loro la passione per il mare e per la vela e per la natura. Proprio alcuni giorni fa, nell'ambito del progetto Velascuola, hanno accolto in spiaggia 70 alunni dell'Istituto Comprensivo Marina di Cerveteri facendo vivere loro dopo le lezioni invernali tenutesi in classe, un'esperienza unica ed emozionante in barca. Un'iniziativa che si svolge da tanti anni e che Celso Caferri, tra l'altro anche Medaglia al Merito Sportivo C.O.N.I., e il direttivo dell'Associazione Nautica sposano sempre con grande entusiasmo".

"Questo fine settimana coinciderà anche con un altro grande appuntamento dell'Associazione Nautica Campo di Mare – prosegue Gubetti – sabato 10 e domenica 11 giugno si svolgerà il "VelaDay", una due giorni nazionale della Federazione Italiana Vela per promuovere la cultura del mare, della vela e degli sport acquatici. Istruttori estremamente qualificati saranno a disposizione per svolgere lezioni introduttive e fornire informazioni sui corsi disponibili quali canoa, kitesurf, nuoto in mare, beach volley, mamanet e fitness. Invito dunque le famiglie e in particolar modo i giovani a partecipare sia all'open day che alla cerimonia dell'alzabandiera, sarà occasione per augurarci una buona stagione estiva tutti insieme".

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Cerveteri, racccolta solidale il 10 giugno

All'Eurospin e al Decò per l'intera giornata

redazione mercoledì 7 giugno 2023
raccolta alimentariCERVETERI - "Una giornata di solidarietà, per garantire un piccolo ma concreto sostegno alle famiglie in difficoltà socio-economica. Sabato 10 giugno per l'intera giornata i Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile saranno impegnati in una raccolta alimentare davanti i supermercati Eurospin, sito in Via Fontana Morella davanti la Cantina Sociale, e Decò, allo svincolo autostradale di Via Settevene Palo. Tutti i prodotti raccolti, saranno destinati sotto forma di pacco alimentare ai cittadini in situazione di disagio di Cerveteri".

Lo rende noto l'assessora alle Politiche Sociali del Comune di Cerveteri Francesca Badini.

Sarà possibile donare tutti prodotti a lunga conservazione e non deperibili, quali pasta, riso, pomodori pelati e passate di pomodoro, tonno, olio, legumi in scatola, latte a lunga conservazione, biscotti, caffè, prodotti per la colazione e prodotti per bambini.

"Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cerveteri in questi anni ha fatto un lavoro straordinario sul fronte dell'assistenza alimentare alla popolazione – ha dichiarato l'assessora Badini – seppur consapevoli che non riuscirà a risolvere tutti i problemi delle famiglie, sappiamo quanto questo piccolo aiuto sia gradito dalle persone, soprattutto da un punto di vista emotivo, in quanto intravedono nel pacco alimentare un aiuto immediato. Il mio ringraziamento, è per tutti i Volontari di Protezione Civile, sempre in prima linea al servizio della collettività, al personale dei supermercati che ospiteranno la raccolta e ovviamente ai cittadini, che sempre con estrema generosità sostengono queste iniziative".

Share on Facebook