Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

cronaca

Categoria: cronaca

Ladispoli, aggiudicati lavori per sicurezza Fosso Vaccina

Grazie ai fondi ottenuti con il PNRR

redazione venerdì 24 marzo 2023
fosso Vaccina lavoriLADISPOLI - "L'obiettivo principale è la sicurezza dei cittadini. I lavori che nel tempo verranno effettuati sul fosso Vaccina sono di estrema importanza e ci consentiranno di mitigare il rischio idrogeologico, particolarmente presente lungo tutto il tratto del Fosso che attraversa il territorio di Ladispoli".

Con queste parole l'assessore ai lavori pubblici, Veronica De Santis, ha annunciato che il Comune di Ladispoli, grazie ai fondi del Pnrr, ha aggiudicato i lavori denominati "Lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del Fosso Vaccina" che inizieranno a breve. Intervento iniziale che, nel corso del tempo, andrà a sommarsi ad altri lavori di sicurezza idraulica, messi in atto grazie alla concessione al Comune di Ladispoli di altri finanziamenti.

"Il fine che si intende perseguire – ha proseguito De Santis - in funzione del Progetto Generale approvato con il Progetto di Fattibilità Tecnico/Economico (D.G.C. 147/2021) è quello di riuscire a portare a conclusione e nella sua interezza la completa messa in sicurezza idraulica, nel territorio comunale, del Fosso Vaccina, anche nella speranza della concessione di ulteriori finanziamenti relativi a queste tipologie di opere, per il fine di salvaguardare l'interesse e l'incolumità pubblica. Invece, l'intervento in fase di avvio dei lavori, in particolare riguarda la messa in sicurezza idraulica di un tratto d'argine sulla sponda destra del Fosso Vaccina, che và dal Ponte Housenstamm verso il Ponte Ferroviario, mediante la realizzazione di sovralzi arginali. Tengo a ringraziare – ha concluso De Santis - l'Uffico Tecnico Comunale Lavori Pubblici, la dirigente dell'Area Tecnica e tutti i professionisti che hanno collaborato a rendere attualizzabile l'opera pubblica, nonostante le difficoltà legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Bracciano, Fiera 1° Maggio, modalità di partecipazione

Tutte le info per presentare la domanda

redazione mercoledì 22 marzo 2023
Bracciano-Castello-Orsini-OdescalchiBRACCIANO - L'amministrazione comunale di Bracciano informa che per la partecipazione alla fiera che si svolgerà nella giornata del 1° maggio 2023 dovrà essere presentata domanda di partecipazione alla fiera stessa, tramite portale informatico SUAP "impresa in un giorno" o a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure è consentita la presentazione della domanda tramite raccomandata con avviso di ricevimento ed in via residuale anche attraverso la protocollazione diretta all'ufficio protocollo di questo comune, entro il termine del 2 aprile 2023.

La concessione avra' la durata di anni 1 (uno) per un totale di posteggi riservati agli operatori su aree pubbliche di n. 100 – n. 5 per gli artigiani – n. 5 per la vendita di piante e fiori – n. 5 per produttori agricoli – n. 2 per gli spettacoli viaggianti.

LA MANIFESTAZIONE FIERISTICA SI SVOLGERA' PRESSO LE SEGUENTI VIE:

P.le Formaggi: lato destro direzione via Carlo Marchi;

Piazza Bari;

Via Carlo Marchi: lato destro a salire;

Via Salvo d'Acquisto: lato destro da Prato Giardino fino a Via L. Ansuini Guardati;

Piazzale Don Cesolini: nella sola zona centrale intorno alla aiuola.

Via Lidia Ansuini Guardati lato destro, da Via Salvo D'Acquisto alla S.P. 493;

Via Mariano Ruggeri lato destro, da via Salvo D'Acquisto fino alla S.P. Braccianese;

Via Varisco lato destro, da via L. Ansuini Guardati a Via M. Ruggeri.
 
Maggiori dettagli sulla mmodalità di partecipazione: file:///C:/Users/andrea.camponi/Downloads/locandina-1.pdf

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Cerveteri, sabato 25 marzo raccolta solidale alimentare

Nei supermercati Coop e Conad City

redazione martedì 21 marzo 2023
Raccolta alimentare del 25 marzo 2023CERVETERI - Una lunga giornata di solidarietà a Cerveteri. Il Gruppo Comunale di Protezione Civile, insieme alla GS Cerveteri Runners ha infatti organizzato per sabato 25 marzo una maxi raccolta alimentare in favore delle famiglie in difficoltà socio-economica di Cerveteri.

Due i supermercati interessati: la Coop di Via Paolo Borsellino, davanti l'Istituto Enrico Mattei di Cerveteri e il Conad City in Largo Almuneacar.

Come di consueto, sarà possibile donare tutti prodotti a lunga conservazione, quali pasta, riso, pomodori pelati e passate di pomodoro, olio, tonno, legumi in scatola, come fagioli, ceci, lenticchie, piselli, caffè, latte a lunga conservazione, biscotti, merendine e prodotti per la colazione, fette biscottate, succhi di frutta, zucchero e prodotti per l'infanzia, ad esempio biscottini per bambini e omogeneizzati.

Tutti i prodotti raccolti saranno gestiti dal Gruppo Comunale di Protezione Civile e consegnati alle famiglie in difficoltà economica tramite segnalazione dei servizi sociali.

"La consegna dei pacchi di generi alimentari svolta dalla Protezione Civile Comunale in questi anni per tantissime famiglie di Cerveteri ha rappresentato un importante punto di riferimento – ha dichiarato Francesca Badini, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Cerveteri – la mancanza del lavoro e i rincari sia sulle forniture di luce e gas che della quotidianità in generale hanno complicato ancora di più la situazione economica delle famiglie medie italiane. Pur consapevoli che non sarà certamente il pacco alimentare a risolvere tutti i loro problemi, auspichiamo che questo possa in ogni caso rappresentare un piccolo, ma valido e concreto sostegno".

"Grazie al lavoro encomiabile di tutti i volontari e volontarie del Gruppo Comunale di Protezione Civile e alla partecipazione straordinaria della GS Cerveteri Runner di Loredana Ricci, nella raccolta alimentare di sabato 25 marzo riusciremo ad avere due presidi solidali in contemporanea in due supermercati – ha dichiarato Adele Prosperi, consigliera comunale e Presidente della Commissione Sanità, assistenza, Servizi Sociali e Protezione Civile – con loro e grazie alla disponibilità dei punti vendita avremo la possibilità di raccogliere generi alimentari che serviranno a comporre i pacchi di prima necessità che mensilmente la nostra Protezione Civile consegna a chi ha più bisogno. Sin da ora, a tutti loro il mio più grande ringraziamento e l'invito alla cittadinanza, a chi può, a donare uno o più prodotti lasciandoli ai volontari presenti fuori i supermercati: come sempre, sono certa ci confermeremo essere una comunità solidale".

Per informazioni o per ogni necessità di assistenza da parte dei Servizi Sociali del Comune di Cerveteri, contattare lo 0689630209, mentre per entrare in contatto con la Base operativa del Gruppo Comunale di Protezione Civile, chiamare lo 0699207060.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Palazzetto Sport di Ladispoli: ospitati tre eventi regionali

Oltre 1500 tra atleti, dirigenti ed accompagnatori

redazione martedì 21 marzo 2023
evento palazzettoLADISPOLI - Nei fine settimana di marzo Ladispoli è diventata un polo di sport regionale, ospitando eventi che hanno richiamato oltre 1.500 persone tra atleti, dirigenti ed accompagnatori. Un turismo che inizia ad essere anche di natura sportiva con positivi riflessi per le attività commerciali del territorio.

Due eventi sono stati organizzati dalla federazione Filkam e coordinati dalle associazioni sportive di Ladispoli Asd Karate e Asd Educazione Judo. Il terzo evento è stato Campionato regionale dell'ente di promozione sportiva Acsi nella disciplina della ginnastica ritmica.

Il tutto grazie alle sinergie tra il delegato allo sport Fabio Ciampa, il consigliere delegato ai rapporti con federazioni e enti sportivi Stefano Fierli ed il consigliere delegato al palazzetto dello sport, Lorena Panzini, che hanno ringraziato le associazioni sportive del territorio per la perfetta riuscita delle manifestazioni ed i volontari delle Guardie zoofile che hanno garantito un sereno svolgimento della kermesse che si è svolta davanti ad un pubblico numeroso. Il palazzetto dello sport di Ladispoli si conferma sempre più la sede migliore per ospitare eventi sportivi di altissimo livello.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Ladispoli, grandi emozioni per processione Patrono

Grando: giornata di profondo significato religioso

redazione lunedì 20 marzo 2023
processione san giuseppeLADISPOLI - "La processione della statua di San Giuseppe, ritornata dopo il blocco di tre anni per la pandemia, ha confermato il saldo legame che unisce la città di Ladispoli al suo Patrono. E' stata una giornata intensa, dal profondo significato religioso ed aggregativo".

A parlare è il sindaco Alessandro Grando che ha partecipato, insieme ad amministratori e delegati, alla processione guidata dal vescovo, sua eccellenza Gianrico Ruzza, insieme a tutte le comunità parrocchiali di Ladispoli.

"Quando il corteo si è mosso dal sagrato della chiesa del Sacro Cuore di Gesù – prosegue il sindaco Grando – c'era già una notevole folla di fedeli che è rapidamente aumentata lungo il percorso. Sono stati momenti intensi, culminati con la Santa Messa in una piazza Rossellini gremita di persone. San Giuseppe è particolarmente amato nella nostra città, grazie all'ottimo lavoro svolto dai parroci di Santa Maria Del Rosario, San Giovanni Battista, Santissima Annunziata e Sacro Cuore di Gesù, abbiamo potuto vivere una domenica pomeriggio dalle profonde emozioni. Le parole del vescovo hanno richiamato tutti noi al senso di responsabilità, viviamo momenti difficili, resi drammatici da un conflitto assurdo che sembra senza fine. Solidarietà, rispetto, umiltà e dedizione al prossimo sono i valori che la giornata dedicata al Santo Patrono di Ladispoli ci ha regalato. Un elogio alle forze dell'ordine ed alle associazioni di volontariato che hanno garantito un sereno svolgimento della manifestazione che ha attraversato tutta la città".

Share on Facebook