Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

cronaca

Categoria: cronaca

Cerveteri, si estende il servizio consegna farmaci a domicilio

A Valcanneto, Ceri, Borgo San Martino e I Terzi

redazione martedì 14 marzo 2023
Spedizione farmaci a domicilioCERVETERI - Si estende ulteriormente il servizio gratuito di consegna dei farmaci a domicilio attuato dalla Multiservizi Caerite all'interno del territorio comunale di Cerveteri.

"Quello della consegna a domicilio dei farmaci e del ritiro delle ricette è un servizio che è stato avviato poco prima della pandemia del 2020 e che nei giorni di lockdown è stato ulteriormente potenziato – ha dichiarato Francesca Appetiti, assessora con delega alla Sanità del Comune di Cerveteri – un servizio che si è chiaramente dimostrato essere fondamentale e che ancora oggi viene molto utilizzato in particolar modo dalla fascia di popolazione più anziana, che in questo modo ha la possibilità di farsi recapitare a casa, senza nemmeno passare dal proprio studio medico, farmaci e parafarmaci di cui hanno bisogno".

"Il servizio del Farmaco a domicilio – prosegue Appetiti – oggi si estende anche alle frazioni e le aree di Valcanneto, Procoio di Ceri, Borgo San Martino, Ceri e I Terzi, geograficamente le più lontane dalle zone dove sono presenti farmacie comunali. Garantirà inoltre il ritiro delle ricette all'ambulatorio dove si servono i cittadini, e offrirà a tutti uno sconto del 10% su tutti gli integratori sia ad uso umano che veterinario. Per usufruire del servizio, sarà sufficiente inviare tramite whatsapp o tramite e-mail le richieste e il personale delle Farmacie provvederà a tutto il necessario".

Tramite whatsapp si può scrivere a 0687673497 e tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Attivo anche il numero di telefono 0669401745

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Atletica, De Santis batte record italiano 500 mt allievi

Il giovane cerveterano allenato da Loredana Ricci

redazione martedì 14 marzo 2023
Ricci e Francesco De SantisCERVETERI - Francesco De Santis di Cerveteri vola nella corsa. Il giovane di Cerveteri ha infatti battuto il record italiano sui 500 metri allievi outdoor. Un risultato straordinario per l'atleta allenato da Loredana Ricci, vera e propria istituzione nell'atletica di Cerveteri, che ha dunque superato un record che resisteva dal 2016.

A complimentarsi con il record di Francesco, è la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti, che dichiara: "Lo sport di Cerveteri continua a regalarci grandi soddisfazioni, Francesco è un giovanissimo ragazzo della nostra città e sotto la sapiente guida di Loredana Ricci, che fa dello sport, dell'insegnamento ai giovani e della disciplina una ragione di vita, sta crescendo sempre di più. Il conseguimento di questo record, è il giusto premio per l'impegno che ogni giorno Francesco mette nello sport. Al giovane Francesco i miei più sinceri e vivi complimenti e a Loredana il mio ringraziamento per il lavoro che da anni svolge per lo sport, per i ragazzi e per la città di Cerveteri".

Proprio nella giornata di ieri, la sindaca aveva ricevuto in ufficio Loredana Ricci insieme a Mauro Di Giovanni, in rappresentanza dell'atletica di Cerveteri. Un incontro proficuo, in cui si è parlato di progetti per lo sport che potranno svolgersi nel prossimo futuro.

Uno su tutti è la Mezza Maratona, che si svolgerà domenica 22 Ottobre e avrà come location chiave il Lungomare dei Navigatori Etruschi.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Ladispoli, via a progetto "Io gioco senza azzardo"

Il 14/3 inaugurazione dello sportello informativo

redazione lunedì 13 marzo 2023
fiovo-bittiLADISPOLI - "L'obiettivo è di fare crescere la consapevolezza fra i giovani e gli anziani dei rischi legati al gioco d'azzardo che, quando diventa patologico, finisce per distruggere l'esistenza stessa delle persone e delle famiglie". Con queste parole il delegato alle Politiche sociali, Fiovo Bitti, ha commentato il progetto "Io gioco senza Azzardo", finalizzato alla realizzazione di interventi contrasto al fenomeno del gioco d'azzardo patologico presso gli Istituti scolastici e i Centri anziani del Distretto 4.2.

" Con le risorse del Piano di Zona - ha proseguito Bitti - si è attivato il progetto "Io gioco senza azzardo" che vedrà il coinvolgimento delle scuole e dei centri anziani di Ladispoli e di Cerveteri. Sono previste delle attività formative e informative, con, fra le altre cose, la realizzazione di cortometraggi e produzioni da destinare al web. Dopo la presentazione della scorsa settimana, il 14 marzo, alle 10, verrà inaugurato lo sportello informativo, in via Ancona, nell'area del mercato giornaliero di Ladispoli. Lo sportello è aperto a tutti i cittadini".

" Il gioco patologico – ha concluso Bitti - purtroppo è un fenomeno in rapida espansione, anche a causa della crisi economica, che coinvolge cittadini di tutte le età che, facilmente, finiscono per scivolare in altre patologie, diventando fragili prede degli usurai. Nei prossimi giorni, i curatori del progetto si interfacceranno con i dirigenti scolastici e con i presidenti dei centri anziani per programmare le varie attività".

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Mercato Cerenova, blitz antiabusivismo

Operazione Polizia Locale e PS di Ladispoli

redazione domenica 12 marzo 2023
blitz mercato cerveteriCERVETERI - Importante operazione congiunta anti-abusivismo questa mattina al Mercato della Domenica a Cerenova. La Polizia Locale di Cerveteri guidata dal Commissario Capo Cinzia Luchetti, in una azione congiunta con il Commissariato di Polizia di Stato di Ladispoli ha infatti sequestrato ingenti quantità di prodotti contraffatti. Nel dettaglio, si tratta di 12 buste di calzature, contenenti all'interno almeno 40 paia di scarpe contraffatte.

"Ringrazio la nostra Polizia Locale e tutti gli uomini del Commissariato di Polizia di Stato di Ladispoli per questa importante attività - ha dichiarato la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti - è fondamentale che vengano tutelati tutti quegli operatori che ogni settimana, rispettando la legge, espongono i propri prodotti al mercato della domenica di Cerenova e in generale in tutte le aree mercato. Lasciare spazio agli abusivi, significherebbe solamente alimentare mercati e traffici illegali e danneggiare ancor di più chi, nonostante tutte le difficoltà economiche del momento, con tanta fatica continua a lavorare nella legalità, pagando le tasse ed offrendo alla propria clientela solamente prodotti di provenienza certa. Alla Comandante Cinzia Luchetti e a tutto il Comando di Polizia Locale e a tutti gli uomini del Commissariato di Polizia di Stato di Ladispoli guidati dal Commissario Capo Roberto Saltali, il mio ringraziamento e l'augurio di un buon lavoro".

Nel dettaglio, ai trasgressori sono state comminati 5mila euro di sanzioni, una denuncia penale per vendita di articoli contraffatti ed è stata sequestrata tutta la merce.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

A Cerveteri le uova di Pasqua della LOllo 10

Per regalare un sorriso ai bambini in ospedale

redazione giovedì 9 marzo 2023
lolloterapiaCERVETERI - A Cerveteri arrivano le Uova di Pasqua della Lollo10, Onlus nata per supportare le famiglie dei bambini ricoverati nei reparti Pediatrici del Policlinico Gemelli e del San Raffaele La Pisana regalando ai piccoli pazienti momenti di allegria, organizzando piccoli eventi in reparto e finanziando la "Lolloterapia", un titolo attorno al quale si racchiudono molte attività che l'associazione porta durante l'intero arco dell'anno.

Presso il negozio di "Pausa Caffè", sito in Via Giuseppe Mazzini nel centro storico di Cerveteri, sarà possibile acquistare uno o più uova di pasqua: un uovo doppiamente buono, sia per la qualità della cioccolata che per il suo nobile scopo.

Al cioccolato fondente o al latte, le Uova di Pasqua della Lollo10 sono 350 grammi di pura bontà, che carezza il palato e il cuore allo stesso tempo. Con soli 10 euro, infatti, si aiuterà l'associazione a portare avanti la Lolloterapia. Oltre ad una piacevolissima sorpresa, all'interno di ogni uovo un buono 2x1 per un ingresso omaggio al Magic Land di Valmontone.

"Grazie a Salvatore La Gatta e Zuany di Pausa Caffè, anche a Cerveteri sarà possibile acquistare le buonissime Uova di Pasqua della Lollo 10, una realtà meravigliosa di volontariato che ogni giorno si impegna per portare un sorriso ai bambini ricoverati in Ospedale e un piccolo sollievo alle loro famiglie che quotidianamente vivono l'angoscia e il dolore di vedere il proprio figlio stare male – ha dichiarato la consigliera comunale Adele Prosperi, anche delegata alla promozione di attività a sostegno delle associazioni che promuovono la ricerca scientifica – già negli anni passati Pausa Caffè ha aderito a questa campagna di raccolta fondi con risultati straordinari. Per Pasqua dunque, nel comprare le tradizionali uova, scegliete di comprarne anche una, o più di una, davvero speciale: quelle della Lollo10. Con un contributo davvero piccolo, possiamo fare un'azione davvero bella per una causa nobile".

Le Uova della Lollo sono prenotabili recandosi presso il punto vendita di Pausa Caffè oppure chiamando il numero 0683978955.

Share on Facebook