Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

cronaca

Categoria: cronaca

Ladispoli, celebrato l'8 marzo con evento di sensibilizzazione

Grando a incontro "Donna: una tavolozza di colori"

redazione giovedì 9 marzo 2023
intervento sindaco 8 marzoLADISPOLI - "Ladispoli ha celebrato l'otto marzo con un evento che ha rilanciato la necessità di non abbassare la guardia nei confronti del tragico fenomeno dei femminicidi. Dall'inizio dell'anno sono state già uccise 21 donne, una strage contro cui anche le istituzioni locali hanno il dovere di scendere in campo con iniziative di sensibilizzazione".

Con queste parole il sindaco Alessandro Grando è intervenuto all'incontro "Donna: una tavolozza di colori" che ha richiamato oltre cento persone nella sala conferenze di via Odescalchi a Ladispoli.

"Ringraziamo – prosegue il sindaco Grando – la delegata alla tutela delle donne vittime di violenza, Lucia Cordeschi, la delegata all'arte, Felicia Caggianelli ed il delegato alle politiche sociali, Fiovo Bitti, che hanno organizzato un'iniziativa dal duplice valore. Oltre a richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla violenza sulle donne, ha regalato una mostra di opere realizzate dalle artiste di Ladispoli e Cerveteri, dipinti e sculture che hanno incantato il folto pubblico che gremiva la sala. Sensibilizzazione sociale ed arte, un binomio vincente che la nostra città vuole continuare a realizzare, avvalendosi del fondamentale contributo delle donne che notoriamente hanno una marcia in più. Grazie anche alle artiste che ci hanno deliziato con le loro creazioni. Un elogio ai bambini delle scuole Corrado Melone e Fumaroli che hanno realizzato disegni sulla figura della donna, vista con gli occhi innocenti dei più piccoli".

Nel corso dell'incontro, la responsabile dello Sportello antiviolenza di Ladispoli Amelia Argirò, ha evidenziato la preoccupante crescita delle richieste di aiuto da parte delle donne, un fenomeno che si è incrementato durante la pandemia. All'evento, grazie alla collaborazione del delegato Marco Cecchini, hanno partecipato anche numerosi esponenti della comunità dei sordi di Ladispoli che hanno potuto seguire tutti gli interventi grazie al linguaggio dei segni di una interprete. Le volontarie di Protezione civile, Fare Ambiente, Avalon e Associazione nazionale polizia penitenziaria hanno raccontato la loro esperienza sul campo dove le donne sono sempre più in prima fila.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Cerveteri, Centro Antiviolenza: l'11/3 la presentazione

Già attivo da alcune settimane

redazione mercoledì 8 marzo 2023
centro antiviolenza cerveteriCERVETERI - Sarà presentato sabato 11 marzo alle 18 nell'aula consiliare del Granarone il Centro antiviolenza comunale "Le Farfalle", da alcuni giorni entrato in servizio nel centro storico in Via dei Bastioni 46.

"Il servizio del Centro Antiviolenza, affidato alla Cooperativa BeFree, è già attivo da alcune settimane – ha dichiarato il sindaca di Cerveteri Elena Gubetti – l'auspicio è che venga utilizzato il meno possibile. Siamo orgogliosi di avere all'interno della nostra città un servizio di tale importanza: ora tutte le donne vittime di violenza avranno la possibilità di trovare ascolto e possibili soluzioni per uscire da episodi di violenza. Ovviamente, il servizio è rivolto non solamente alle persone residenti di Cerveteri, ma ai residenti di tutto il litorale, di chiunque abbia bisogno di assistenza, sostegno e supporto. Personale formato e qualificato sarà a disposizione garantendo competenza e professionalità. Sabato, dopo aver illustrato il servizio alle forze dell'ordine nel territorio già nei giorni scorsi, lo presenteremo alla cittadinanza, che è invitata a partecipare".

"Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15, mentre nella sola giornata del giovedì sarà aperto dalle 12 alle 18 – ha dichiarato Francesca Badini, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Cerveteri – è invece operativo 24 ore su 24 il numero di telefono 3669755274, raggiungibile anche via Whatsapp o SMS. Il servizio offre consulenza specializzata di genere e psicosociale, interventi in situazioni di crisi ed assistenza sociale, consulenza professionale giuridica, colloqui di preparazione per l'accoglienza nella struttura residenziale, assistenza anche in rete dopo le dimissioni delle donne e dei figli. Inoltre, il nostro Centro è collegato al numero di pubblica utilità 1522".

Commenta la presentazione del Centro, anche Alessio Pascucci, ex sindaco di Cerveteri e consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale.

"Quando ero Sindaco di Cerveteri quello dell'apertura del Centro Antiviolenza è stato uno dei miei maggiori obiettivi – ha dichiarato – fu grazie al mio interessamento che la nostra città riuscì ad ottenere un finanziamento da parte della Regione Lazio affinché questo progetto, unico nel nostro territorio, divenisse realtà. Una volta divenuto realtà la attuale amministrazione ha proceduto con l'affidamento del servizio. Sono felice oggi, a meno di un anno di distanza dall'annuncio ufficiale della nascita del servizio, che sia operativo e funzionale".

Oltre alla sindaca di Cerveteri Elena Gubetti, interverranno Francesca Badini, assessora alle Politiche Sociali, Alessio Pascucci, consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale, Francesca De Masi, Vicepresidente della Cooperativa BeFree, Ileana Aiese Cigliano, responsabile del Centro Antiviolenza, la dottoressa Alessandra Petrunio, dirigente della Asl Roma 4, Alice Pettinari, Rete degli Studenti Medi, Elena Massenti, Giovani Democratici Ladispoli. Interventi anche dell'Associazione Donne in Movimento e della Consulta dei Migranti. Modera l'incontro, Martina Paoli.

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Ladispoli organizza Seminari su Comunicazione e Relazione Interpersonale

Dal 16 marzo alla biblioteca comunale

redazione martedì 7 marzo 2023
seminari politiche giovaniliLADISPOLI - L'amministrazione comunale di Ladispoli informa che sono stati organizzati, dall'assessore all'Istruzione e alla Cultura, Margherita Frappa e dal delegato alle Politiche Giovanili, Riccardo Rosolino, i seminari di formazione per sviluppare la capacità di relazione e comunicazione efficace tra adulti e giovani.

"Il percorso – spiega l'assessore Frappa - è volto ad aiutare i giovani a comprendere meglio le relazioni interpersonali e apprendere l'impiego di quelle abilità pratiche che consentono di vivere una vita più soddisfacente e significativa. A questo scopo esso valorizza la sensibilità e la tendenza formativa presente nei ragazzi e facilita l'acquisizione delle competenze necessarie per risolvere i numerosi e complessi problemi di relazione e di comunicazione che insorgono quotidianamente nei rapporti con i compagni, con i docenti e nel contesto familiare".

"Il corso – aggiunge il delegato Rosolino - favorisce lo sviluppo dell'autostima, dell'assertività, del rispetto e della collaborazione nelle relazioni con i compagni e con l'autorità".

Gli incontri avranno inizio dal 16 marzo, alla Biblioteca Comunale "Peppino Impastato" e saranno tenuti dalla dottoressa Anna Maria Rospo.

DIRIGENTI, INSEGNANTI

ISTRUTTORI SPORTIVI DUE INCONTRI

22-29 MARZO DALLE 16,00 ALLE 18,00

GENITORI DUE INCONTRI

29 MARZO 5 APRILE DALLE 16,00 ALLE 18,00

GIOVANI DAI 14 ANNI IN SU 5 INCONTRI

16-23-30 MARZO

4 -12 APRILE DALLE 16,00 ALLE 18,00

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Ladispoli, partono i corsi di accompagnamento alla nascita

Dal 3 marzo al Consultorio in Via Nino Bixio

redazione martedì 7 marzo 2023
can ladispoliLADISPOLI - Dal 3 marzo, al Consultorio di Ladispoli partiranno i corsi di accompagnamento alla nascita per tutte le gestanti dalla settima alla ventitreesima settimana di gravidanza.

Si tratteranno i temi relativi alla modificazione del corpo della futura mamma, le diagnosi prenatali e gli esami in gravidanza, la corretta alimentazione e lo stile di vita oltre alla gestione dei problemi legati alla gravidanza (stipsi, vomito, nausea, dolori lombari e insonnia).

I corsi verranno presentati il prossimo 8 marzo, in occasione della festa della donna dal direttore generale della Asl Roma4 Cristina Matranga e dal sindaco di Ladispoli Alessandro Grando in una piccola conferenza stampa.

L'appuntamento sarà anche l'occasione per scoprire l'opera di street art realizzata dall'artista Ciccone.

Il murales verrà svelato l'8 marzo alle ore 10 in via Nino Bixio 27 (sede del consultorio).

Share on Facebook
Categoria: cronaca

Conferimento corretto vetro, campagna sensibilizzazione a Cerveteri

Incontri in centro, a Cerenova e Valcanneto

redazione lunedì 6 marzo 2023
RICICLA IL VETROCERVETERI - Al via una campagna di sensibilizzazione per invitare tutti i cittadini a conferire correttamente il vetro, un materiale che può essere riciclato all'infinito.

"Testimonial della campagna – spiega la sindaca di Cerveteri Elena Gubetti – una bottiglia di vetro riciclato, con un design molto accattivante e vintage, realizzata da Co.Re.Ve., il consorzio per il riciclo del vetro che ci ha donato 6000 bottiglie. In occasione della giornata dell'acqua distribuiremo le bottiglie gratuitamente ai nostri cittadini per invitarli a riciclare sempre correttamente il vetro e ad utilizzarle per bere la nostra acqua. La bottiglia sarà consegnata insieme ad una busta di carta, anch'essa riciclata, su cui sono stampati slogan legati alla campagna che vuole invitare tutti a ridurre gli sprechi e ricordarci quanto riutilizzare le materie prime sia diventato ormai un esigenza per la nostro ambiente e che con piccoli gesti possiamo risolvere problematiche reali legate alla filiera del riciclo del vetro, come ad esempio l'abbandono di bottiglie per strada, fenomeno che molto spesso caratterizza il nostro territorio. Un occasione importante per parlare di ciclo virtuoso dei rifiuti per cui ringrazio di cuore Co.Re.Ve. per averci dato questa opportunità".

Il primo appuntamento per ritirare le bottiglie è fissato per venerdì 10 marzo alle 15, davanti alla Casa dell'Acqua di Acea in Via Paolo Borsellino a Cerveteri, dove grazie alla collaborazione dei ragazzi della Servizio Civile, i cittadini potranno ricevere anche tante informazioni su come fare meglio la raccolta differenziata.

"Il vetro è un materiale che si può riutilizzare infinite volte – ha dichiarato Francesca Appetiti, assessora alla Sostenibilità Ambientale – grazie ai ragazzi del Servizio Civile, che ringrazio per la disponibilità e per l'attenzione con le quali stanno affiancando sia me che gli uffici nel proseguo del progetto, per quattro venerdì, li troverete davanti le case dell'acqua di Cerveteri capoluogo, Cerenova e Valcanneto, per la distribuzione a tutti i cittadini che si recheranno a fare "rifornimento" d'acqua, una bottiglia in vetro. In totale abbiamo 6mila bottiglie: siamo chiaramente consapevoli che non saranno sufficienti per tutte le famiglie della nostra città, ma l'auspicio è che si possa sensibilizzare all'utilizzo di prodotti di un materiale, come il vetro, che non muore mai".

Quattro gli appuntamenti in programma, venerdì 10 e 24 marzo dalle 15 a Parco Borsellino, venerdì 17 marzo sempre dalle 15 in Via dei Tirreni e venerdì 31 marzo alla stessa ora in Largo Giordano a Valcanneto.

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2023 l'Assessorato alla Sostenibilità Ambientale, ha organizzato un importante momento di incontro per parlare, discutere e riflettere sulla risorsa più preziosa in assoluto: l'acqua! L'appuntamento, che sarà rivolto alle scuole del territorio, è per mercoledì 22 marzo alle 9 nell'Aula Consiliare del Granarone. Al termine degli interventi, verranno distribuite gratuitamente le bottiglie in vetro riciclato simbolo della campagna di Co.Re.Ve.

Share on Facebook