Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

eventi

Categoria: eventi

Sagra Carciofo: sabato 15/4 'Le Vibrazioni' in concerto

Ospiti d'eccezione per la 70^ edizione

redazione venerdì 24 marzo 2023
le vibrazioniLADISPOLI - Ladispoli si regala degli ospiti d'eccezione per festeggiare la 70^ edizione dell'avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un appuntamento che negli anni è diventata uno degli eventi più partecipati e più attesi non solo del Lazio.

"Il ritorno della Sagra del Carciofo – ha commentato il sindaco Alessandro Grando - nella forma in cui tutti noi la conosciamo, dopo tre anni di stop forzato rappresenta un segnale di rinascita e speranza, un voltare pagina dopo il momento più buio che la nostra storia recente ha conosciuto: la pandemia. Avere come ospiti per la festa della nostra città 'Le Vibrazioni' è un lustro, una grande opportunità che impreziosisce una manifestazione unica che attira visitatori da tutta la nazione".

"In collaborazione con il Presidente della Pro Loco Claudio Nardocci – ha sottolineato l'assessore al Turismo Marco Porro - abbiamo pensato ad un palinsesto molto ricco. Un main event del calibro de LE VIBRAZIONI è qualcosa di eccezionale, sarà un richiamo turistico di grande impatto".

Il palinsesto completo prevede, per venerdì 14 aprile una kermesse di associazioni e gruppi locali: una serata dedicata completamente alla città. Sabato 15 aprile piazza Rossellini sarà il palcoscenico del concerto live de LE VIBRAZIONI.

Domenica 16 aprile invece, ci sarà uno spettacolo inclusivo con i Ladri di Carrozzelle: un'immagine pionieristica delle diverse abilità, seguita poi dall'immancabile spettacolo dei fuochi d'artificio che chiuderanno come sempre la manifestazione.

Il programma completo della Sagra del carciofo romanesco e degli eventi collaterali sarà presentato il 2 aprile al Castellaccio dei Monteroni.

Share on Facebook
Categoria: eventi

Cerveteri, a Sala Ruspoli "L'arte di donare"

Mostra di beneficienza per gli amici animali

redazione mercoledì 22 marzo 2023
arte di donareCERVETERI - Arte e beneficenza domenica 2 aprile nei locali di Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria a Cerveteri. L'artista Barbara Murgia organizza l'evento "L'Arte di Donare", esposizione di quadri e opere pittoriche che al termine della giornata saranno messi all'asta per raccogliere fondi a sostegno di due importantissime realtà di volontariato animalista del territorio: Amore Randagio e S.O.S. Cuccioli.

La giovane artista di Cerveteri esporrà in Sala Ruspoli le proprie opere insieme a quelle dell'artista scomparso Angelo Camerino, per una causa davvero nobile, ovvero quella del mondo del volontariato animalista. A partire dalle 9 sarà possibile visitare la mostra in maniera totalmente gratuita e poi alle 17 ci sarà un'asta i cui proventi saranno devoluti a due associazioni del nostro territorio che per gli animali svolgono un lavoro davvero importantissimo. Al termine dell'asta un piccolo buffet per i partecipanti.

L'invito a tutta la cittadinanza è quello di passare a trovare Barbara e di dare sostegno a questa iniziativa davvero lodevole.

Share on Facebook
Categoria: eventi

La Mezza Maratona sul Lungomare dei Navigatori Etruschi

Gubetti:altro grande evento sportivo per Cerveteri

redazione giovedì 16 marzo 2023
maratonaCERVETERI - "Dopo l'ufficialità della tappa della Spartan Race, la più grande gara di corsa ad ostacoli del mondo, che avrà luogo sabato 18 novembre all'interno del Parco della Legnara a Cerveteri, un'altra straordinaria giornata di sport nella nostra città. La data è già stabilita: domenica 22 ottobre il Lungomare dei Navigatori Etruschi di Campo di Mare ospiterà la Mezza Maratona. Nei giorni scorsi mi sono confrontata con Loredana Ricci e Mauro Di Giovanni, due istituzioni dell'atletica della nostra città che immediatamente hanno confermato l'organizzazione di questo evento. Crediamo fermamente che i grandi eventi di sport possano rappresentare uno straordinario strumento di unione e aggregazione sociale. Saranno due grandi appuntamenti di sport che auspichiamo che possano riscontrare la più ampia partecipazione di atleti e di semplici appassionati".

A dichiararlo è Elena Gubetti, sindaca di Cerveteri, nell'annunciare le due grandi manifestazioni che il Comune di Cerveteri sta organizzando nel territorio per i prossimi mesi.

"Sin dal mio insediamento da Sindaco di Cerveteri – ha proseguito Elena Gubetti – lo sport è stato uno dei settori a cui, convintamente, abbiamo riservato una attenzione particolare all'interno della nostra azione amministrativa. Non solo per la sua importanza all'interno della vita di ognuno di noi, ed in particolar modo nei giovani, reduci da due anni di restrizioni e distanze, ma anche per l'importante contributo che può offrire al tessuto economico cittadino. Basti pensare a come si trasformano e cambiano tutte quelle città, anche più piccole della nostra, che ospitano rassegne iridate di qualsiasi sport, che vengono prese letteralmente d'assalto da atleti, supporter e visitatori. Insieme ad Andrea Paoni, mio delegato ai Grandi Eventi Sportivi e alla Consulta dello Sport, e grazie alla preziosa collaborazione di tantissime realtà associative del territorio, ci stiamo incontrando assiduamente e anche in maniera molto proficua. Vogliamo continuare a lavorare in questa direzione anche in futuro".

"Infine – conclude Gubetti – dopo il grandissimo successo della prima edizione, è nostra intenzione organizzare nuovamente la Giornata dello Sport di Cerveteri, un evento che per una intera giornata ha trasformato il nostro centro storico in una straordinaria piazza che ha coinvolto decine e decine di discipline e centinaia di sportivi. L'obiettivo è far sì che questa manifestazione diventi non soltanto un appuntamento fisso della nostra città ma che possa svolgersi più volte nell'arco dello stesso anno".

Share on Facebook
Categoria: eventi

Ladispoli, San Giuseppe: torna la processione in città

Domenica 19/3 messa celebrata da Mons. Ruzza

redazione mercoledì 15 marzo 2023
san giuseppeLADISPOLI - Ladispoli il 19 marzo si appresta a festeggiare il Patrono, San Giuseppe, con la solenne processione con la statua del Santo. Alla manifestazione, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione comunale, parteciperanno le parrocchie della S.S. Annunziata, Sacro Cuore, San Giovanni Battista e Santa Maria del Rosario.

La tradizionale processione con la statua del Santo Patrono si snoderà per le vie della città con partenza alle 15:30 dal sagrato della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù per arrivare in piazza Rossellini alle 16:30 in piazza Rossellini dove si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Gianrico Ruzza.

Share on Facebook
Categoria: eventi

Ladispoli, artisti rendono omaggio al Santo Patrono

Con "L'arte in cammino con San Giuseppe"

redazione lunedì 13 marzo 2023
arte  in cammino ladispoliLADISPOLI - "In attesa della processione con la statua del Santo Patrono del 19 marzo, gli artisti di Ladispoli per tutta la settimana renderanno omaggio a San Giuseppe con una serie di esposizioni ed incontri nelle parrocchie della nostra città".

A parlare è il sindaco Alessandro Grando che ha presentato l'iniziativa "L'arte in cammino con San Giuseppe", ideata dalla delegata all'Arte, Felicia Caggianelli ed il delegato ai Rapporti con le comunità religiose, Mario Buonocore, patrocinata dall'amministrazione comunale e sostenuta dalla Diocesi di Porto e Santa Rufina.

"Dopo tre anni – prosegue il sindaco Grando – in cui la tradizionale processione del Santo Patrono per le strade di Ladispoli è stata condizionata dalla pandemia, gli artisti locali hanno deciso di celebrare San Giuseppe con cui la nostra città ha un rapporto tradizionalmente intenso. Nel corso degli incontri che si svolgeranno in questi giorni nelle parrocchie di Ladispoli, i bambini del catechismo e le loro famiglie ascolteranno dagli artisti e dagli ecclesiastici la storia del santo, potranno ammirare splendidi dipinti del Patrono, in un momento di significativa simbiosi tra arte, fede ed aggregazione sociale. A nome dell'amministrazione comunale ringrazio gli artisti ed i due delegati per un progetto che si snoderà per tutta la settimana".

Ricco il calendario delle iniziative che prenderà il via mercoledì 15 marzo alle 16,30 nella sala parrocchiale della chiesa di Santa Maria del Rosario in via Odescalchi alla presenza del Vicario Generale della Diocesi di Porto e Santa Rufina, e Presidente del Capitolo dei Canonici, don Alberto Mazzola. Giovedì 16 marzo, alla stessa ora, gli artisti incontreranno i bambini nella chiesa di San Giovanni Battista in via Garibaldi, insieme al parroco don Valerio Grifoni. Venerdì 17 marzo il progetto "L'arte in cammino con San Giuseppe" si sposterà nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù in via dei Fiordalisi.

"Insieme al delegato Mario Buonocore – dice la delegata all'Arte, Felicia Caggianelli – invitiamo tutti gli artisti del territorio che hanno realizzato opere riguardanti San Giuseppe a partecipare agli eventi portando i loro dipinti. L'appuntamento per chi volesse aderire è il 15 marzo davanti alla parrocchia di Santa Maria del Rosario".

Hanno già aderito all'iniziativa i pittori Teresa Marrone, Vicky Angelucci, Graziella Sanna, Felicia Caggianelli, Biagio Camicia.

Share on Facebook