Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

Il Buongustaio

Categoria: Il Buongustaio

A Borgo San Martino la 15^ Festa della Birra e del vino

Appuntamento da venerdì 7 a domenica 9 giugno

redazione giovedì 6 giugno 2019
Festa della Birra 1BORGO SAN MARTINO - Arriva l'Estate e la Frazione di Borgo San Martino a Cerveteri si accende con uno dei suoi appuntamenti più tradizionali e sentiti non solo dalla cittadinanza ma anche dai tanti visitatori provenienti da tutto il Litorale.

L'Associazione culturale "Borgo San Martino" presenta infatti la 15esima edizione della Festa della Birra e del Vino, in programma da venerdì 7 a domenica 9 giugno. Un fine settimana di iniziative, balli popolari, esibizioni musicali e stand con tanti appuntamenti dedicati a tutta la famiglia.

"La Festa della Birra di Borgo San Martino è oramai un appuntamento fisso di ogni inizio estate, un evento curato in ogni minimo dettaglio dagli organizzatori e ai quali faccio i miei complimenti – ha dichiarato l'Assessora alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri Federica Battafarano – l'Associazione Culturale Borgo San Martino ogni anno promuove tante iniziative, che realizza con passione e senso di appartenenza. Dopo l'appuntamento con la Festa della Birra, l'Associazione Culturale del Borgo è già pronta, alla fine dell'Estate con una nuova straordinaria edizione della Sagra della Salsiccia, un evento sempre attesissimo!".

A complimentarsi con gli organizzatori della Festa, anche l'Assessore alle Politiche Agricole del Comune di Cerveteri Riccardo Ferri che dichiara: "un'iniziativa in cui i produttori enogastronomici del nostro territorio troveranno ampio spazio per promuovere le eccellenze di Cerveteri e del litorale. Dunque non solo birra e vino, ma tanti stand per deliziare i palati dei tanti visitatori, che tra musica, spettacoli e prodotti enogastronomici potranno trascorrere tre giorni davvero piacevoli nella nostra città".

Venerdì 7 giugno appuntamento dalle 17 con l'apertura degli Stand Gastronomici e di degustazioni di birre artigianali. Alle 17.30 spazio ai bambini della Don Milani, con le loro recite di fine anno. Alle 21.00, tutti in pista con un divertente spettacolo musicale e di ballo all'aperto con l'allegria di Toni Gullo.

Programma ricco anche sabato 8 giugno, si comincia alle 17 con l'apertura degli stand. Alle 18.30 rombo di motori con le meravigliosi Harley Davidson. Un raduno con le motociclette più belle e amate del mondo organizzato da Zibbellini Moto. Alle 19 in piazza si balla con le Maestre Anna Gargiulo e Cristina Di Meo. Alle 21, musica e balli con "Mirco Bencivenga e ottava nota".

Giornata di chiusura quella di domenica 9 giugno. Alle 15.30 protagoniste saranno le carte, con un torneo di burraco. Per informazioni ed iscrizioni chiamare i numero 3487348215 e 3687223546. Alle 18 ancora balli popolari in Piazza fino allo spettacolo serale delle 21 con la musica del gruppo di "Giampiero Marino e I Lavori in Corso".

Share on Facebook
Categoria: Il Buongustaio

Ladispoli, arriva il "Mercatino regionale francese"

Dal 7 al 9/6 prelibatezze, vini e prodotti tipici

redazione mercoledì 29 maggio 2019

locandina francesiLADISPOLI - L'amministrazione comunale di Ladispoli informa che dal 7 al 9 giugno, in piazza Rossellini, si svolgerà il "Mercatino regionale francesce" con espositori provenienti da Antibes, Nizza, Aix en Provence, Le Fournet, e Parigi.

I visitatori potranno spaziare dalla bigiotteria alla cioccolata, dai tovagliati provenzali ai profumi, dagli accessori di moda ai biscotti bretoni. Senza dimenticare prelibatezze come baguette, croissant, vini raffinati e tanti altri prodotti tipici che porteranno un angolo di Francia a Ladispoli.

L'evento è patrocinato dall'assessorato alla cultura.

Share on Facebook
Categoria: Il Buongustaio

A Trevignano la Sagra del Pesce Marinato numero 48

In occasione festeggiamenti Santo Patrono

redazione venerdì 24 maggio 2019
sagra trevignano 2019TREVIGNANO - L'Amministrazione comunale di Trevignano informa che nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio avranno luogo le iniziative previste per 48° sagra del pesce marinato e festeggiamenti del Santo Patrono San Bernardino da Siena già rinviate a causa del maltempo.

Auspicando che il tempo sia clemente, l'appuntamento per i cittadini e gli ospiti di Trevignano è con la tradizionale Sagra del Pesce Marinato, prodotto enogastronomico tipico riconosciuto con il marchio De.Co., in Piazzale del Molo sia Sabato sia Domenica dalle 12 in poi.

Sabato 25 maggio dalle 10 si potrà visionare, sotto gli archi del portico della Residenza Comunale la mostra fotografica "Trevignano in un click e la sua Tòmmala". Lo stesso giorno alle 17, invece, l'appuntamento è con il convegno di presentazione dello "Sportello di Ascolto e Orientamento – mediazione familiare, tutela dei figli e delle fasce più deboli" e a seguire, dalle 19, nella piazza centrale presso Lagogelato musica live in attesa dei momenti tradizionali di comunità più attesi: la Tombola e lo Spettacolo Pirotecnico in onore del Santo Patrono.

La Tombola avrà luogo alle 21 dalla balconata del Palazzo della Residenza Comunale e lo Spettacolo Pirotecnico si potrà ammirare da Piazza del Molo e dal Lungolago.

Si informa che la 9^ edizione della gara di pesca per bambini "Memorial Bruno Catarci" è rinviata al 16 giugno e la gara di bocce "Memorial Aldo Paris" al 2 giugno.

L'Amministrazione ringrazia sempre tutti i cittadini e le associazioni che hanno collaborato come sempre alla realizzazione di questo importante appuntamento con la tradizione locale.

Share on Facebook
Categoria: Il Buongustaio

Anguillara, Festa della Zuppa di Pesce di Lago

Al via la I^ edizione il 18 e 19 maggio

redazione giovedì 16 maggio 2019
I festa zuppa pesce di lagoANGUILLARA - Prima Edizione della Festa della Zuppa di Pesce di Lago, il 18 e 19 maggio, in Piazza del Molo ad Anguillara. Lo scopo di questa manifestazione è far rivivere e promuovere una tradizionale usanza della cittadina di Anguillara Sabazia. Tempo fa i pescatori anguillarini erano soliti riunirsi nel periodo invernale/primaverile per onorare il loro Patrono Sant'Andrea. Anticamente questi avevano l'abitudine di incontrarsi nei pressi della Chiesetta della Madonna delle Grazie, dove raggruppavano una grande quantità di pesce di lago per cuocerlo in grossi contenitori di rame sostituiti nel tempo da quelli in alluminio, preparando così il caratteristico "brodetto" con il quale veniva insaporito il pane "abbruscato".

Questo il programma completo della manifestazione:

Sabato 18 maggio alle 18 apertura stand gastronomico Intrattenimento musicale a cura di Dj Felix. Alle 21.30 Spettacolo musica live con Terzo Tempo Ligabue Cover Band

Domenica 19 maggio alle 12 apertura stand gastronomico Intrattenimento musicale a cura di Dj Felix A seguire musica popolare con canti e storie delle parti nostre. Alle 15.30 esibizione Scuola di ballo country West Frontier. Alle 18 apertura stand gastronomico e alle 20.30 Spettacolo di Cabaret Walter Del Greco

Share on Facebook
Categoria: Il Buongustaio

Anguillara, al via XVII edizione di 'Broccoletti in Piazza'

Appuntamento domenica 31 marzo

redazione sabato 30 marzo 2019
LagoANGUILLARA - Grande festa con "Broccoletti in piazza". Domenica 31 marzo 2019 grande ritorno per la festa di "Broccoletti in piazza", in Piazza del Molo, ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, sulle rive del lago di Bracciano, giunta alla XVIII edizione, per la valorizzazione e promozione del "prodotto tipico tradizionale locale".

Lo rende noto un comunicato della amministrazione comunale di Anguillara.

Appuntamento ore 9 con l'apertura del mercato dei prodotti enogastronomici del territorio, poi ore 11.30 intrattenimento musicale con l'Associazione Marikanto, quindi ore 12 apertura dello stand gastronomico con "broccoletti lessati e ripassati con salsiccia annaffiati da buon vino", fino alle ore 17, alla chiusura della manifestazione. Saranno presenti con le loro musiche e canti popolari gli straordinari Pino Pontuali e Giorgio Culeddu. Dal 2005 il broccoletto di Anguillara Sabazia e' stato riconosciuto dalla Regione Lazio "Prodotto Tipico Tradizionale del Lazio".

Si ringraziano tutti coloro che partecipano per la buona riuscita della manifestazione. In particolar modo le aziende: Cresca Pietro e Stefano, Barlattani Cristofer, Delle Fratte Antonio e figli, Delle Fratte Massimiliano e Franco, Eredi Delle Fratte Angelo, Stronati Aldo, Scrivieri Bernardino, "Orto dell'imperatore" di Lancellotti Carlo, Giovanni e Stefano, Morlupi Franco, Armenio e Claudio. Per il rispetto dell'ambiente i prodotti saranno somministrati con materiale compostabile. L'evento e' patrocinato da Regione Lazio, Arsial Agenzia Regionale per lo sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura nel Lazio, da Citta' di Anguillara Sabazia, guidata dal Sindaco Sabrina Anselmo con l'Assessore agli Eventi Sara Galea, da A.P.A.A.S. Associazione di Produttori Agricoli Anguillara Sabazia, da CIA Confederazione Italiana Agricoltori di Roma, da Pro Loco Anguillara Sabazia.

Alle ore 11 sara' possibile visitare con la dott.ssa Viviana Normando Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Anguillara, il Palazzo Baronale Orsini con i suoi meravigliosi affreschi della Scuola di Raffaello, per favorire il connubio, in una giornata cosi' speciale, di tradizioni, buona cucina, musica, arte e cultura. Sara' possibile richiedere la visita all'Associazione Culturale Sabate anche del Museo della Civilta' Contadina e delle tradizioni popolari "Augusto Montori", il tutto abbinato ad una suggestiva passeggiata nel centro storico arroccato sul caratteristico promontorio tufaceo nelle acque lacustri. Anche i ristoranti del centro storico riserveranno in onore della festa un menu' a base di broccoletti.

Ricordiamo che grazie alla prelibatezza dei broccoletti della nostra terra, Anguillara Sabazia fa parte delle 100 mete d'Italia come tappa agroalimentare.

Share on Facebook