Sabato, 10 Giugno 2023
RSS Feed

politica

Categoria: politica

Lazio, la settimana in Consiglio regionale dal 12 al 16/6

Convocata la commissione Trasparenza-Pubblicità

redazione venerdì 9 giugno 2023
aula pisana unoLAZIO - Di seguito i lavori in Consiglio regionale dal 12 al 16 giugno.


Martedì 13 giugno

Ore 14 – sala Etruschi

XIII Commissione - Trasparenza e pubblicità

Audizione del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in merito all'attuazione degli interventi finanziati con i fondi Pnrr.

Sono invitati a partecipare ai lavori della XIII commissione i presidenti delle altre commissioni, del Comitato regionale di controllo contabile e del Comitato monitoraggio attuazione leggi e valutazione effetti politiche regionali.

Share on Facebook
Categoria: politica

Manziana, Consiglio il 12/6

Odg: Rendiconto 2022 e variazione bilancio

redazione venerdì 9 giugno 2023
Palazzo Tittoni ManzianaMANZIANA - Il Consiglio comunale di Manziana è convocato il 12 giugno alle 10 per discutere il seguente ordine del giorno:

Approvazione del Rendiconto della Gestione per l'esercizio 2022, ai sensi degli artt. 227 e ss. del D. LGS. N. 267/2000 TUEL;

Ratifica Delibera Giunta comunale n. 92 del 08/05/2023 avente ad oggetto "Variazione Bilancio di previsione 2023-2025"

Share on Facebook
Categoria: politica

Ladispoli Attiva attacca su questione campeggi

"In ginocchio parte importante economia locale"

redazione lunedì 5 giugno 2023
ladispoi attiva campeggiLADISPOLI - Da Ladispoli Attiva riceviamo e pubblichiamo.

Ciò che sta accadendo in via Primo Mantovani, dove tutte le attività ricettive, tranne una, sono attualmente chiuse, e che realisticamente non apriranno, dimostra ancora una volta l'arroganza e l'insensibilità dell'Amministrazione Grando verso i problemi delle persone comuni.

Ci sarebbe da chiedersi come siamo arrivati a questo punto ma crediamo che farlo a giugno, a fronte di una stagione che è già iniziata, abbia meno senso che chiedere una delibera temporanea che consenta a queste persone di lavorare, seppur in via straordinaria. Crediamo, infatti, che sia da irresponsabili rifiutarsi di approvare un atto che eviterebbe di mettere in ginocchio famiglie di lavoratori e imprese che da anni investono sul territorio di Ladispoli e di causare disagi a turisti e residenti che quest'anno non potranno accedere ai servizi minimi essenziali per godere del nostro mare.

Al Sindaco chiediamo una cosa semplice: una delibera ponte per la sola stagione estiva 2023 - che consenta solo "opere removibili, dirette a soddisfare esigenze contingenti, temporanee e stagionali" e "destinate ad essere rimosse al cessare della necessità" – che consentirebbe ai proprietari e ai gestori delle attività di minimizzare i danni senza alcun impatto ambientale, dando loro il tempo di presentare i progetti definitivi.

Quella della giunta Grando è una presa di posizione che, come Ladispoli Attiva, troviamo illogica soprattutto per chi afferma di avere a cuore l'interesse collettivo e lo sviluppo economico di quella zona. Così come riteniamo assurdo il tentativo dell'Amministrazione di deresponsabilizzarsi gettando la croce sui gestori delle aree, accusati di non essersi voluti adeguare alla Variante puntuale al P.R.G. approvata il 29 marzo 2022 dalla Regione.

La tesi sarebbe stata forse credibile se tutte le attività avessero concluso positivamente il nuovo iter tranne una, ma la situazione è esattamente all'inverso: una sola attività apre, il "Gotha Beach", in locazione sul terreno di proprietà del padre e delle zie del sindaco Alessandro Grando (avendo oltretutto concluso l'iter solo il 30 maggio), mentre tutte le altre restano chiuse.

Il sindaco Grando e il delegato Perretta vorrebbero farci credere che tutti gli altri piccoli imprenditori che operano in quell'area - in alcuni casi da decenni - siano stati pigri o sprovveduti a tal punto da mettere a rischio la stagione estiva e la tenuta economica delle proprie attività.

Proprio perché tutto questo non è molto credibile, sarà nostra cura aggiornarvi nei prossimi giorni per farvi capire di chi sono davvero tutte le responsabilità.

Share on Facebook
Categoria: politica

Cerveteri, Governo Civico: "Bene Amministrazione su Pnrr"

"Fondi ottenuti sono importantissimi"

redazione lunedì 5 giugno 2023
pnrrCERVETERI - "Televisioni, giornali e dibattiti politici quasi quotidianamente affrontano il tema dei Fondi Pnrr, il Piano nazionale ripresa resilienza. Un'opportunità preziosa, che il Comune di Cerveteri, con la nostra maggioranza guidata dalla sindaca Elena Gubetti, sta dimostrando di saper cogliere nel migliore dei modi. Siamo infatti più che soddisfatti dall'apprendere la notizia dell'avvio di due opere importantissime per Cerveteri che l'amministrazione comunale riuscirà a realizzare proprio grazie all'ottenimento dei fondi Pnrr: il nuovo Asilo Nido comunale, che sorgerà a Cerenova, e la Digitalizzazione dell'Ente, saranno portate avanti infatti proprio grazie ai quasi 2 milioni di euro complessivi che l'ente ha saputo aggiudicarsi dai bandi del Piano nazionale ripresa resilienza".

Lo dichiara il Gruppo consiliare e il direttivo di Governo Civico per Cerveteri.

"A questi due importanti progetti, impossibile non ricordare un altro straordinario finanziamento del Pnrr che la nostra amministrazione si è saputa aggiudicare nello scorso mandato: i 2 milioni di Euro provenienti dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per la realizzazione del secondo lotto di lavori sul Lungomare dei Navigatori Etruschi, che consentiranno tra l'altro all'amministrazione di svincolare e dirottare ad altre opere il mutuo che aveva acceso proprio per la seconda parte dei lavori – ha aggiunto il Gruppo consiliare – l'ottenimento di fondi del Pnrr testimonia come l'smministrazione comunale stia lavorando bene, con conoscenza, con meticolosità ed estrema attenzione. Con l'occasione, da parte del nostro Gruppo consiliare e del direttivo tutto, inviamo alla sindaca Elena Gubetti, alla Giunta, con una menzione speciale per i nostri assessori Federica Battafarano e Matteo Luchetti, i nostri ringraziamenti e complimenti per il lavoro che stanno svolgendo".

Share on Facebook
Categoria: politica

Bracciano, approvate aliquote IMU 2023

On line le specifiche per il calcolo

redazione venerdì 2 giugno 2023
IMUBRACCIANO - Il Consiglio comunale di Bracciano, con deliberazione n. 7 del 15/02/2023, ha approvato le aliquote IMU relative all'anno corrente.

La base imponibile dell'IMU rimane la stessa, ma cambiano le aliquote in relazione alle fattispecie e alle categorie catastali.


Share on Facebook