Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

politica

Categoria: politica

Consiglio Lazio, eletti i tre consiglieri segretari

Competano l'Udp Grasselli, Capolei e Novelli

redazione lunedì 13 marzo 2023
ingresso consiglio regionaleLAZIO - Completata l'elezione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio. Dopo Aurigemma, Cangemi e leodori, rispettivamente presidente e vicepresidenti, l'Aula ha eletto i tre consiglieri segretari.

Per la maggioranza sono stati eletti Micol Grasselli (Fdi) e Fabio Capolei (FI), per la minoranza Valerio Novelli (M5s).

Questi i voti: Grasselli 18, Capolei 13, Novelli 17. Un voto a Marietta Tidei (Azione) e 2 schede bianche.







GRASSELLI Micol












Micol Grasselli


CAPOLEI Fabio













Fabio Capolei


NOVELLI Valerio












Valerio Novelli

Share on Facebook
Categoria: politica

Consiglio Lazio, Cangemi(Lega) e Leodori(Pd) nuovi vicepresidenti

Cangemi (vicario) ha ottenuto 30 voti, Leodori 20

redazione lunedì 13 marzo 2023
aula pisana unoLAZIO - Pino Cangemi (Lega) e Daniele Leodori (Pd)  sono i nuovi vicepresedenti del Consiglio regionale del Lazio.

Cangemi, votato dalla maggioranza, ha ottenuto 30 voti mentre Leodori, in rappresentanza della minoranza, ne ha ottenuti 20 (una scheda bianca).








cangemi copy







Pino Cangemi


daniele leodori




Daniele Leodori

Share on Facebook
Categoria: politica

LInda Ferretti (Pd): con centro antiviolenza comunale donne mai più sole

La capogruppo dem: importante sostegno per donne

redazione lunedì 13 marzo 2023
linda ferrettiCERVETERI - "Mai più sole". Così Linda Ferretti, capogruppo dem in Consiglio Comunale a Cerveteri, commenta l'avvio operativo del centro antiviolenza comunale 'Le Farfalle', in Via dei Bastioni 46 (raggiungibile telefonicamente 24 ore su 24 al 3669755274, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e anche tramite il numero nazionale 1522).

"Il centro antiviolenza è un importante presidio per tutte le donne del litorale, e non solo del Comune di Cerveteri, che subiscono abusi - aggiunge Ferretti - non solo. Il sostegno, infatti, è rivolto anche ai figli minorenni e in generale alle vittime di violazione dei diritti umani e del traffico di esseri umani. Rivolgendosi al centro, si potrà ottenere gratuitamente consulenza psicologica e legale, formazione, assistenza sociale, interventi in situazioni di crisi ed eventualmente accompagnamento all'inserimento in una struttura residenziale. In tutti questi percorsi – sottolinea Linda Ferretti – le donne non saranno mai lasciate sole".

"I dati dimostrano che il triste fenomeno della violenza di genere non sembra attenuarsi. Nel periodo 1 gennaio-5 marzo 2023 - aggiunge Ferretti citando dati del Viminale - sono stati registrati 56 omicidi, con 20 vittime donne, di cui 18 uccise in ambito ,familiare o affettivo. Undici hanno trovato la morte per mano del partner o dell'ex, per questo è importante prevenire questo fenomeno ed evitare le peggiori conseguenze su donne e bambini".

"L'apertura del centro è stata possibile grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e della sinergia con la precedente giunta della Regione Lazio" conclude Ferretti che ringrazia anche la Cooperativa Be Free, la Asl Roma 4, la Rete degli Studenti medi e i Giovani Democratici di Ladispoli per la preziosa collaborazione.

Share on Facebook
Categoria: politica

Cerveteri, Astrid Raykovich nuova Presidente della Consulta dei Cittadini Migranti e Apolidi

Nawal El Mandilli, Presidente uscente, eletta Vice

redazione venerdì 10 marzo 2023
Presidente consulta migranti cerveteriCERVETERI - Astrid Raykovich è la nuova Presidente della Consulta dei Cittadini Migranti e Apolidi di Cerveteri. Ieri, giovedì 9 marzo all'interno della Sala Giunta del Palazzo del Municipio del Comune di Cerveteri, le votazioni. Eletta invece vicepresidente, Nawall El Mandilli, Presidente e Consigliera comunale aggiunta uscente.

"Vorrei ringraziare a tutti membri della consulta che mi hanno eletto all'unanimità Presidente della Consulta – ha dichiarato Astrid Raykovich – grazie della fiducia, devo dire che per me è stata anche una manifestazione di stima ed amicizia da parte di tutti. Credo molto nelle attività della Consulta, credo che possiamo fare un bel lavoro di squadra perché la consulta siamo tutti, tutti noi. Ringrazio la presidente che mi ha preceduta, oggi eletta Vicepresidente Nawal El Mandilli e il nostro giovane segretario Bamba, pieno di idee innovative e naturalmente a tutti i componenti della consulta, senza i quali non sarebbe mai stata possibile questa nuova avventura. Un ringraziamento va anche alla delegata Lucia Lepore, per il buon lavoro portato avanti sempre in favore della Consulta, a Carmen Rosa, delegata all'Uguaglianza e al contrasto delle discriminazioni, sempre presente per aiutare e naturalmente un grazie alla sindaca Elena Gubetti. Continueremo a riunirci nelle prossime settimane per pianificare nuove iniziative, tra cui l'apertura di uno sportello per tutta la nutrita comunità apolide di Cerveteri".

Giunge un augurio di buon lavoro al nuovo presidente anche da Elena Gubetti, sindaca di Cerveteri: "Con l'elezione di Astrid Raykovich prosegue l'iter della Consulta dei Cittadini Migranti e Apolidi, che porterà a breve all'elezione del nuovo Consigliere comunale aggiunto, carica fino ad ora ricoperta da Nawal El Mandilli. Si è creato un gruppo di lavoro solido, unito, che così come avvenuto negli anni passati, vuole rappresentare un valore aggiunto per la città e per la nostra collettività. Ad Astrid, il mio più sincero augurio di buon lavoro. Allo stesso modo, rivolgo un in bocca al lupo a tutto il Direttivo della Consulta, certa che il rapporto di collaborazione e cooperazione continuerà a portare ottimi frutti a Cerveteri, per un arricchimento culturale e sociale della nostra città".

Share on Facebook
Categoria: politica

Il Comune di Manziana attiva un canale Whatsapp

Le istruzioni per iscriversi

redazione martedì 7 marzo 2023
whatsapp manzianaMANZIANA - Per accorciare ancor di più le distanze tra l'amministrazione comunale e il cittadino, il Comune di Manziana ha attivato un canale Whatsapp nel quale saranno condivise informazioni di carattere istituzionale, civico, segnalazione bandi, servizi ed eventi.

Tutte le comunicazione che ora sono reperibili sui canali social Facebook, Instagram e Twitter, come anche sul sito ufficiale dell'Ente, saranno altresì disponibili sul canale Whatsapp.

Come ogni strumento messo a disposizione dall'Amministrazione, l'utente avrà la possibilità di visualizzare le notizie, ma senza poterle commentare in quanto, per motivi di carattere organizzativo e logistico, le comunicazione devono passare per i canali ufficiali già attivi presso il Comune.

Iscriversi al canale è molto semplice:

– cliccare il link: https://chat.whatsapp.com/CrlxWJMYLKVBY5FBruuXVu direttamente dal vostro smartphone, tablet, computer. L'importante è che sul dispositivo in questione abbiate installato l'applicazione Whatsapp;

– seguire le indicazioni visualizzate sul vostro schermo e sarete ufficialmente registrati.

In alternativa:

– è possibile scansionare il QR code condiviso e seguire le indicazioni.

Se si dovessero riscontrare difficoltà nell'iscrizione, si può contattare l'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Share on Facebook