Venerdì, 24 Marzo 2023
RSS Feed

politica

Categoria: politica

Giannini-Fanuli: attivazione Tmb Guidonia ennesimo colpo basso Pd

Il Sindaco Gualtieri vuole riavviare l'impianto

redazione sabato 21 gennaio 2023
GIANNINI-FANULILAZIO - "Dopo le sonore bocciature sui maxi biodigestori di Casal Selce e Cesano, Gualtieri, in qualità di sindaco della Città Metropolitana, torna alla carica sui territori meno indicati ed è deciso a portare 600 tonnellate di rifiuti di Roma al giorno verso Guidonia, attivando un impianto fermo dal 2014 e mai entrato in funzione proprio per le molteplici ambiguità ambientali, che sorge, tra l'altro, all'interno di un parco archeologico come quello dell'Inviolata".

Lo scrivono in una nota Daniele Giannini ed Eloisa Fanuli, candidati della Lega al Consiglio Regionale del Lazio.

"Con il collaudo partito - proseguono - i cittadini di Guidonia dovranno sorbirsi l'immondizia indifferenziata della Capitale a pochi passi dalle abitazioni e con una grossa discarica, che sorge nelle adiacenze, ancora non bonificata. Il Pd a Roma e nel Lazio - spiegano ancora - continua a non azzeccarne una sul fronte rifiuti, tra costosi invii all'estero, bocciature da parte del Tar e del Ministero e decisioni calate dall'alto, veri e propri colpi bassi senza alcun confronto con i territori. Guidonia non può sostenere anche questo impianto di trattamento meccanico con maleodorante pattume in arrivo da ben 30 chilometri di distanza dalla Città dell'Aria. Gualtieri, il sindaco impalpabile, è ormai come un pugile suonato che non sa più in quale angolo del ring andare a parare. Rifaremo molto presto il piano rifiuti del Lazio quando saremo al governo della Regione - concludono Giannini e Fanuli - per ridare dignità ai cittadini laziali anche sul fronte ambientale".

Share on Facebook
Categoria: politica

Regionali, Bianchini in campo con Azione-Italia Viva

partecipazione all'avvio della campagna elettorale

redazione venerdì 20 gennaio 2023
Paolo Bianchini tra i cittadiniLAZIO - "Voglio portare la mia esperienza di tanti anni di amministrazione, per far sì che la Regione Lazio diventi sempre di più una istituzione vicina, aperta e al servizio delle persone". Ha aperto così la campagna elettorale il candidato Paolo Bianchini in lizza per la carica di consigliere regionale nella lista Azione-Italia Viva per D'Amato Presidente ieri 19 gennaio allo Scout Center a Roma. Al lancio della campagna sono intervenuti: l'onorevole Valentina Grippo, i segretari provinciale e regionale di Azione, Giuseppe Lobefaro e Mario Raffaelli e la candidata con Bianchini, Alessia Pieretti.

58 anni, una figlia, laureato in Economia, funzionario della Regione Lazio dove ha ricoperto diversi incarichi, tra cui capo delle segreterie di Assessori e Presidenti del Consiglio e Vicecapo di Gabinetto del Consiglio regionale, Paolo Bianchini, a 29 anni è stato sindaco di Anguillara Sabazia, suo paese di origine, e poi consigliere della Provincia di Roma tra il 2008 e 2012.

Dopo 15 anni nel Partito Democratico ha deciso di iniziare un nuovo percorso e si batte con passione e impegno per una comunità che vuole crescere e che per farlo ha bisogno di cure, attenzioni e progetti innovativi.

"La scommessa del terzo polo e prima di tutto di Azione è nata nel Lazio ormai tre anni fa ed è partita con un confronto sulla sanità. Molti di noi venivano da mondi politici diversi ma tutti eravamo accomunati dalla consapevolezza che servisse ridare valore alla politica, ma partendo dai temi e dalla scelta dei candidati" ha commentato Grippo.

"Il 12 e 13 febbraio abbiamo un appuntamento importante per la politica del Lazio, per dare continuità a ciò che ha funzionato e discontinuità a quello che non ha funzionato. Siamo - ha aggiunto - contro l'alleanza del no. In questi anni abbiamo svolto un ruolo importante in Regione, come l'approvazione all'unanimità della legge quadro sulla disabilità, un risultato reso possibile grazie al lavoro politico ma anche tecnico, grazie a persone come Paolo Bianchini".

"Un tratto di capacità professionale e umana, dell'ascolto, chi ha fatto esperienze amministrative lo sa" ha affermato Lobefaro, segretario provinciale di Azione "serve risolvere la contrapposizione tra la Regione e Roma. È importante avere dei consiglieri di Azione che dovranno affermare il principio della concretezza".

Per Raffaelli, segretario regionale di Azione "un partito che deve nascere non sull'ideologia ma su un tema e un problema reale. Ridare dignità alla politica attraverso la coerenza dei programmi e del servizio verso i cittadini".

"È il momento della responsabilità, è il momento in cui serve restituire valore alla parola Istituzione e soprattutto al rapporto fra cittadini e istituzioni, per una Regione che sappia dialogare con le persone, una Regione amichevole e aperta" ha sottolineato Paolo Bianchini, illustrando i punti del suo programma: Sanità, Mobilità & Sviluppo, Turismo e Lavoro.

Per parlare di questi temi, Paolo Bianchini dà appuntamento domenica 22 gennaio alle 18 all'Artelive Academy di Roma a Piazza Marianna Benti-Bulgarelli 41. Presenti all'incontro con la cittadinanza anche Valentina Grippo e Yuri Bugli.



Share on Facebook
Categoria: politica

Ladispoli, regionali: simbolo Udc a Marika Paris

Candidata alle elezion del 12 febbraio

redazione venerdì 20 gennaio 2023
Marika ParisLADISPOLI - "A seguito dell'incarico conferitomi dal Segretario Politico On. Lorenzo Cesa, in qualità di Commissario della struttura politica dell'area metropolitana, informo la cittadinanza che è mia intenzione dare vita ad una organizzazione capillare del nostro Partito sul territorio, organizzazione tesa a coinvolgere quanto più possibile tutte le nostre realtà territoriali che possano a loro volta raccogliere le istanze dei cittadini per concretizzarle in iniziative del partito".

Con queste parole Il Commissario Marco Di Stefano ha conferito nelle ultime ore a Maria Enrica Paris, detta Marika, l'incarico di Commissario UDC del Comune di Ladispoli.

Una novità politica che si colloca nel panorama locale e dell'area metropolitana ed apre le porte a nuove possibilità anche nel quadro delle imminenti elezioni regionali, a margine della conferenza UDC in presenza del segretario nazionale Lorenzo Cesa, del presidente Antonio De Poli, del segretario regionale del Lazio, Antonio Saccone, e del coordinatore della campagna elettorale Marco Di Stefano, e del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca, che hanno presentato i candidati in corsa alle regionali del Lazio.

"Sono certo che l'esperienza di lungo corso della PARIS porterà un importante contributo alla nostra missione per i territori", ha proseguito Di Stefano.

Paris, che ha accolto con il consueto entusiasmo e spirito di servizio che caratterizza la sua personalità, la importante nomina, comunica di aver già iniziato un primo ed intensivo giro di consultazione con le forze politiche, i consiglieri comunali e gli altri coordinatori dell'unione di Centro dell'area metropolitana, che guardano all'area moderata nell'ambito del centro destra.

"Intendo procedere step by step ad incontrare i cittadini e le forze politiche per affrontare i temi della crescita e dello sviluppo del nostro territorio", ha detto Marika Paris; "l'UDC Ladispoli sarà una struttura sociale e politica aperta e pronta ad accogliere chiunque volesse dare il proprio contributo per migliorare le prospettive dei nostri territori. Presto vi informeremo sui prossimi eventi ed iniziative e vi anticipo che sarò candidata con le liste dell'UDC alle prossime elezioni Regionali".

"Ci tengo a ringraziare l'On. Marco Di Stefano ed i vertici dell'UDC per la fiducia che hanno riposto in me, fiducia che saprò certamente valorizzare tramite un'azione capillare nella mia città, il cui destino da sempre mi sta a cuore. Ladispoli, guardando anche ai territori dell'area metropolitana con reciprocità, potrà rappresentare anche tramite la nostra presenza, un contenitore di sempre maggiori opportunità nell'ottica di costruire importanti e proficue relazioni a beneficio della collettività".

Share on Facebook
Categoria: politica

Cotral, Giannini (Lega): male licenziamento 10% dipendenti

"La Regione non tutela i lavoratori"

redazione giovedì 19 gennaio 2023
giannini seiLAZIO - "La relazione realizzata dalla Regione Lazio sul futuro di Cotral, che ha accompagnato l'affidamento di servizio alla compagnia per i prossimi dieci anni, annuncia licenziamenti per il 10% delle risorse a partire dal 2024 e disegna un avvenire grigio per tanti dipendenti del trasporto pubblico laziale, peraltro tutti autisti, controllori o personale di manutenzione".

Lo scrive in una nota il consigliere regionale del Lazio della Lega, Daniele Giannini.

"Alla vigilia delle elezioni regionali - prosegue - in un momento in cui, tra l'altro, ci risultano arrivare in azienda molteplici promozioni verso l'area amministrativa, salta all'occhio l'accanimento proprio nei confronti del personale conducente, di verifica e di officina, che da anni sostiene l'azienda con sacrifici e dedizione direttamente su strada, nonostante le palesi criticità, più volte manifestate. Il futuro esubero di ben 177 lavoratori è una pessima notizia - conclude Giannini - e mette in luce, ancora una volta, la scarsa attenzione di questa Regione Lazio, targata sinistra, nei confronti dei lavoratori".

Share on Facebook
Categoria: politica

Ladispoli, regionali: il 20/1 la nomina degli scrutatori

Convocata alle 10.30 la Commissione elettorale

redazione martedì 17 gennaio 2023
scrutinioLADISPOLI - La Commissione elettorale comunale di Ladispoli è stata convocata, in pubblica adunanza presso la sede comunale, per le 10.30 del 20 gennaio, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023.

Per l'avviso https://www.comunediladispoli.it/-elezioni-regionali-il-20-gennaio-la-nomina-degli-scrutatori/notizia

Share on Facebook